Home / Magazine / WebGiornale / Dal Mondo (page 9)

Dal Mondo

Panico e paura a Gaza

Il mondo intero condanna l’escalation di violenza tra Israele e Hamas, una guerra che da secoli alimenta quel fiume di sangue che ricopre la Terra Santa. Nella Striscia di Gaza intanto dall’inizio delle operazioni di terra, si contano più di centosessanta morti, tra cui trentatre bambini e sedici donne, numeri …

Leggi Tutto »

Gli studenti francesi vogliono espatriare

Secondo un sondaggio dell’istituto Ifop per Le Figaro Etudiant il settantotto per cento degli studenti francesi vorrebbe trovare lavoro all’estero, preferendo espatriare piuttosto che lavorare nel proprio Paese. Circa la metà del campione intervistato si è detto pessimista per il futuro della Francia e, anche per questo, preferirebbe espatriare una volta …

Leggi Tutto »

Guerra per eredità marchio ‘Duke’

Gli eredi di John Wayne e la ‘Duke University’ stanno battagliando sul fronte legale per la paternità del marchio ‘Duke’. I familiari dell’attore hanno citato in giudizio l’università della Carolina del Nord per difendere la scelta di chiamare ‘Duke’ un liquore, nella fattispecie del bourbon, prodotto dagli eredi del leggendario …

Leggi Tutto »

Siria, De Mistura inviato Onu

L’Onu ha annunciato questo pomeriggio che sarà il diplomatico italo-svedese Staffan De Mistura il nuovo inviato speciale in Siria. A darne il primo annuncio la tv panaraba al Arabiya. De Mistura succede a Lakhdar Brahimi. Un ruolo ambito da molti candidati, tra i quali Celso Amorim, ministro della difesa brasiliano e il …

Leggi Tutto »

Russia, morto Shevarnadze

Morto all’età di 86 anni l’ex presidente georgiano Eduard Shevarnadze. Il primo media a dare l’annuncio è stata Radio Eco di Mosca. Nella sua lunga carriera politica Shevarnadze è stata anche ministro degli esteri del governo sovietico guidato da Mikhail Gorbaciov. Eletto presidente della Georgia nell’ottobre del 1995 a capo …

Leggi Tutto »

Germania, salario minimo alzato a 8,50 euro l’ora

Via libera del parlamento tedesco all’alzamento del salario minimo ad 8 euro e cinquanta centesimi l’ora per tutti i lavoratori. Una decisione presa in meno di tre mesi, da quando il governo presentò la scorsa primavera la proposta, con 535 voti favorevoli su 601.“Il salario minimo si applicherà ora, in …

Leggi Tutto »

Nel ’64 Johnson firmò il Civil rights

Negli Stati Uniti d’America il 2 luglio è una data storica per la parità dei diritti. Questo giorno nel 1964 il presidente Lyndon Johnson firmò il Civil rights act, la legge sui diritti civili. Un cammino lungo e tortuoso quello del movimento per la parità dei diritti che mose i suoi …

Leggi Tutto »

Sarkozy indagato per concussione

L’ex presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy è stato posto in stato di fermo da parte della polizia transalpina a seguito del suo coinvolgimento in un’indagine su una vicenda di intercettazioni nei suoi confronti. L’accusa mossa a Sarkozy è quella di concussione e violazione del segreto istruttorio nell’ambito dei presunti finanziamenti illeciti …

Leggi Tutto »

Ue, Schulz rieletto presidente parlamento

Martin Schulz è stato rieletto oggi presidente del parlamento europeo. Per il socialdemocratico tedesco 409 voti favorevoli sui 612 che hanno dato una preferenza. 111 deputati hanno lasciato le schede bianche o le hanno annullate. La maggioranza necessaria per rieleggere Schulz era di 307 voti, quindi il consenso avuto è …

Leggi Tutto »

Gb, funerali col crowdfunding

Nata da un’idea dell’associazione Tender Funeral la proposta di raccogliere fondi per poter concedere ai defunti un degno funerale sta riscontrando il clamore mediatico che ci si poteva aspettare. Quantomeno in Gran Bretagna.  Nel progetto promosso dall’associazione inglese è previsto anche un gruppo di supporto, per la cura di amici …

Leggi Tutto »