Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 107)

Cultura

‘Criature’, il bene e il male nella Napoli ‘nascosta’

La Napoli cruda e disincantata vista dagli occhi di chi non ha mai potuto vivere una infanzia serena. “Criature” il nuovo spettacolo teatrale di Raffaele Bruno è un viaggio tra i vicoli più oscuri e nascosti della città partenopea, luoghi dove è difficile distinguere il bene dal male. Un ambiente …

Leggi Tutto »

Napoli, Raffaele Canoro al Nea con ‘Luce più Luce’

Di fronte a Luce più Luce, mostra personale di Raffaele Canoro in esposizione allo Spazio Nea fino al 14 dicembre – vernissage 14 novembre ore 19.00 – ci si sente scrutati e non si può fare a meno di domandarsi chi realmente siamo noi, oggi. Sguardo spietato di osservatore e …

Leggi Tutto »

Ercolano, riparte il ‘NanoArt Festival’

Giovedì, 14 Novembre, presso il “Cratere – Wine Bar”, via San Vito 140, Ercolano (Na), s’inaugura la II edizione del NanoArt Festival (dal 14 novembre a febbraio 2014 – tutti i giovedì dalle ore 21,30 ingresso gratuito) “Quest’anno – spiega Marco Ausiello, ideatore del Festival nonché padre del “Cratere”, – …

Leggi Tutto »

‘Grrrls’, al Tan si fondono arte e impegno civile

Quando l’arte e l’impegno civile s’incontrano, il risultato è sempre di grande interesse. ‘Grrrls’ è uno spettacolo figlio di un teatro che si fa strumento di divulgazione sociale. Un teatro che promuove tematiche poco approfondite dai media e che diventa fautore di possibili dibattiti su tali questioni. Questioni che, grazie all’arte, acquisiscono un altro …

Leggi Tutto »

Ammendola porta in scena la storia di Mimmo Beneventano

Si chiudono domani le ‘Giornate di commemorazione ed impegno civile in ricordo di Mimmo Beneventano’. Positivo il bilancio della prima parte dell’iniziativa. Domani, sabato 9 novembre, alle ore 16, presso il teatro ‘Mariele Ventre’  di Sasso di Castalda, città del potentino, andrà in scena lo spettacolo teatrale a cura della Fondazione ‘Mimmo …

Leggi Tutto »

‘La ballata del drago e del leone’, primo testo teatrale di Bruner

Venerdì 8 novembre alle ore 18.00, presso The Bagpipe Scottish Pub (Via Michele Kerbaker 112) sarà presentato il testo teatrale “La Ballata del Drago e del Leone” (Alba Gu Brath) di Valerio V. Bruner, edito dalla  OXP Casa editrice. La presentazione del volume sarà a cura della dr. Margherita Ranaldo …

Leggi Tutto »

‘Mai dietro una scrivania’, orazione per Antonio Russo

Un’orazione civile in memoria di Antonio Russo, giornalista italiano ucciso nel corso della guerra in Cecenia nel 2000, mentre seguiva gli scontri per Radio Radicale, scritta ed interpretata da Ferdinando Maddaloni. ‘Mai dietro una scrivania‘, questo il titolo della pièce, di cui Ferdinando Maddaloni ha parlato ai microfoni di Radio …

Leggi Tutto »

Elisir mercuriali e immortalità, storia dell’alchimia nell’Eurasia antica

Napoli. Dal Medioevo all’età moderna, dall’Europa all’Asia la ricerca di elisir della lunga vita ha interessato i più grandi intellettuali del tempo e così lo studio dell’alchimia si è sovrapposto alla medicina e sfociato nella filosofia. Difficile stabilire confini precisi di questi tre campi. L’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” …

Leggi Tutto »

‘Grrrls’, le Pussy Riot fanno storia anche a teatro

Nel marzo del 2012 due componenti del collettivo femminista russo conosciuto come ‘Pussy Riot’ sono state arrestate. Da qui una serie di vicende che hanno reso famose nel mondo queste donne. Quest’anno l’autore Giovanni Del Prete ha pensato di portarlo in scena a teatro, aggiungendo anche altri due personaggi che …

Leggi Tutto »

Grrrls, il primo spettacolo italiano dedicato alle Pussy Riot

Nel marzo del 2012 tre componenti del collettivo femminista e politicamente impegnato entrano nella Chiesta di Cristo Salvatore a Mosca e coperte da un passamontagna interrompono la liturgia recitando una sorta di preghiera contro la politica di Putin e in cui chiedono alla Madre di Dio di liberare la Russia dal …

Leggi Tutto »