Home / Magazine (page 26)

Magazine

Vittime innocenti: 27 ottobre

1919 Giuseppe Monticciolo1962 Enrico Mattei1972 Giovanni Spampinato1978 Pasqualino Perri1981 Lucio Ferrami1990 Giuseppe Orlando2000 Gianfranco Madia2009 Barbara Corvi 1919Giuseppe MonticcioloSindacalista di 42 anniUcciso a Trapani Giuseppe Monticciolo fu un sindacalista italiano vittima innocente di Cosa Nostra. Presidente socialista della Lega per il miglioramento agricolo, fu ucciso perché ostacolava gli interessi degli …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 26 ottobre

1959 Vincenzo e Antonino Pecoraro1971 Antonella Valenti1982 Gennaro de Angelis1986 Carlo Bustelli2010 Gerardo Citarella2012 Filippo Ciaravolo 1959Vincenzo e Antonino PecoraroDi 19 e 10 anniUccisi a Godrano (PA) I fratelli Vincenzo e Antonino Pecoraro rimasero vittime della cosiddetta “strage di Godrano”. Nell’attacco vennero feriti anche il padre Francesco e il compaesano …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 25 ottobre

1947 Giuseppe Maniaci1976 Mario Ceschina1992 Corrado Nastasi 1947Giuseppe ManiaciSindacalista di 36 anniucciso a Terrasini (PA) Giuseppe Maniaci fu un sindacalista italiano, segretario della Confederazione Federterra di Terrasini e dirigente del partito comunista, ucciso dalla mafia. 1976Mario CeschinaImprenditore di 65 anniUcciso a Milano Mario Ceschina è stato un imprenditore milanese, noto …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 24 ottobre

1982 Bortolo e Antonio Pesce 1982Bortolo e Antonio PesceFratelli di 14 e 10 anniUccisi a Pizzini di Filandari (VV) Bortolo e Antonio erano due fratellini che mentre giocavano furono uccisi da una bomba posta per sbaglio davanti alla loro abitazione. L’intimidazione era diretta nei confronti del pregiudicato Giuseppe Strano e …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 23 ottobre

1982 Antonio De Rosa1988 Girolamo Marino1989 Giuseppe Tizian2003 Michele Amico2009 Antonio Cangiano 1982Antonio De RosaMedico di 60 anniUcciso a Giugliano (NA) La sera del 23 ottobre, Antonio De Rosa è con il figlio Vincenzo mentre rientra a casa dopo essere stato dal barbiere. Prima di raggiungere la moglie Concetta e …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 22 ottobre

1946 Giuseppe Biondo1970 Cosimo Aleo1975 Armando Femiano, Giovanni Mussi e Giuseppe Lombardi 1946Giuseppe BiondoMezzadroucciso a Santa Ninfa (TP) Giuseppe Biondo era un mezzadro iscritto alla Federterra (Federazione nazionale fra i lavoratori della terra), un’organizzazione sindacale contadina italiana di ispirazione socialista nata nel 1901. Durante gli anni del dopoguerra, nel trapanese …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 21 ottobre

1981 Ciriaco Di Roma1981 Pierre Michel 1981Ciriaco Di RomaGuardia Scelta di 30 anniUcciso a Acilia (RM) La guardia scelta Ciriaco Di Roma, venne mortalmente raggiunta da numerosi colpi d’arma da fuoco esplosi da armi automatiche ad alta potenzialità offensiva. L’agguato fu realizzato dalla formazione terroristica di estrema destra “Nuclei Armati …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 20 ottobre

1989 Domenico Calviello 1989Domenico CalvielloDi 14 anniUcciso a Statte (TA) Domenico Calviello, un ragazzo di appena 14 anni, venne ucciso a fucilate mentre si trovava nei pressi della macelleria del padre.

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 19 ottobre

1981 Carlo Buonantuono2016 Stefania Formicola 1981Carlo BuonantuonoAgente di Polizia di 27 anniUcciso a Milano Carlo Buonantuono e Vincenzo Tuminello erano componenti di una pattuglia automontata della Polizia di Stato. Stavano apprestandosi al controllo di un’autovettura sospetta, quando vennero barbaramente uccisi con colpi di arma da fuoco esplosi dagli occupanti, identificati …

Leggi Tutto »

Intervista e DIRETTA della presentazione della tesi “Accompagnamento pastorale dei familiari delle vittime innocenti delle mafie”

Venerdì 21 Ottobre alle ore 17:00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, Napoli, sede della Regione Campania, si terrà la presentazione della tesi di dottorato in Teologia Pastorale di Fra Fedele Mattera, o.f.m., dal titolo: “Accompagnamento pastorale dei familiari delle vittime innocenti delle mafie“, discussa alla Pontificia …

Leggi Tutto »