Home / Magazine / Legalità (page 80)

Legalità

‘Facciamo un pacco alla camorra’ con l’Iris Volla

Anche quest’anno il mondo dell’antiracket e dell’impresa sociale fa un pacco alla camorra. Un progetto in rete che vede coinvolte sedici imprese, tra cui cooperative sociali, imprese che hanno denunciato il racket e le associazione promosse dal comitato Don Peppe Diana. L’iniziativa che intende promuovere una filiera produttiva etica partendo …

Leggi Tutto »

‘Premio Landieri’, oggi alle 18.30 le premiazioni

Lunedì alle ore 18,30 presso il Teatro Area Nord di Piscinola, sito in via Nuova dietro la Vigna 20, si svolgerà la V edizione del Premio Antonio Landieri – Teatro d’Impegno Civile. Premio dedicato ad Antonio Landieri, disabile di 25 anni che il 6 novembre del 2004 fu ucciso per …

Leggi Tutto »

Cavalli in scena a Nts con ‘L’innocenza di Giulio’

Metti un teatro messo a nuovo nel quartiere Sanità a Napoli. Metti che in scena per due sere consecutive ci sia Giulio Cavalli. Metti che non ci sia una poltrona rossa vuota. Messo questo hai ‘L’innocenza di Giulio’ al Nuovo teatro Sanità diretto da Mario Gelardi. Lo spettacolo inizia con …

Leggi Tutto »

‘L’innocenza di Giulio’. Cavalli porta in scena Andreotti

Ieri sera e questa sera il ‘Nuovo Teatro Sanità’ di Napoli ospita lo spettacolo ‘L’Innocenza di Giulio. Andreotti non è stato assolto’. Scritto da Giulio Cavalli, con la collaborazione di Giancarlo Caselli e Carlo Lucarelli, lo spettacolo racconta la vita di Giulio Andreotti, uomo politico al centro dello scenario parlamentare per gran …

Leggi Tutto »

Costituita la Commissione Antimafia 2013. Era ora

Finalmente ci siamo, si è costituita la Commissione Antimafia del Parlamento Italiano 2013. Ecco i nomi dei membri dei parlamentari designati a far parte della Commissione antimafia. DEPUTATI: Angelo Attaguile, Dorina Bianchi, Rosy Bindi, Luisa Bossa, Vincenza Bruno Bossio, Maria Rosaria Carfagna, Fabiana Dadone, Marco Di Lello, Francesco D’Uva, Davide Faraone, Claudio Fava, …

Leggi Tutto »

LA GUERRA DI TUTTI memoriale dedicato a Pasquale Romano e a tutte le vittime della criminalità

E’ trascorso un anno dall’uccisione di Lino Romano, il giovane rimasto vittima innocente della spietatezza della camorra il 15 ottobre 2012 a Marianella, nel pieno della seconda faida tra clan dell’area nord di Napoli. I suoi colleghi, per ricordarne il sacrificio e fare memoria di tutte le vittime innocenti della …

Leggi Tutto »

III motoraduno memorial “Vincenzo Liguori”

Pollena Trocchia. Per il terzo anno consecutivo l’associazione “Liberi pensieri” organizza il memorial “Vincenzo Liguori”. Un evento volto al ricordo di una vittima innocente della criminalità. L’appuntamento è fissato per domenica 22 settembre presso l’area mercatale di via Esperanto a Pollena Trocchia. Alle ore 8.30 l’apertura delle iscrizioni alla gara, la quale …

Leggi Tutto »

Strage di Castelvolturno: verso l’istituzione di una « Giornata della Memoria ».

Mercoledì 18 settembre 2013 ricorre l’anniversario della nota “strage di Castel Volturno”.  Cinque anni fa infatti venne consumata sul litorale domitio una delle più violente e sanguinose stragi di camorra: un gruppo di 5 persone capeggiate dal boss Giuseppe Setola uccise un italiano, Antonio Celiento, e poi riversò su sette …

Leggi Tutto »

Buon compleanno Gianca’: studenti anti-camorra festeggiano Giancarlo Siani

Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Studenti Napoletani Contro la Camorra ha deciso di festeggiare il compleanno del giornalista anti-camorra con una festa in strada. E’ prevista per il 19 settembre prossimo dalle ore 11 in Via Chiatamone a Napoli la seconda edizione dell’iniziativa “Buon compleanno Gianca’!” ideata ed organizzata …

Leggi Tutto »

Nel 1982 Il Parlamento Italiano approva la legge Rognoni-La Torre

L’associazione per delinquere di tipo mafioso è una fattispecie di reato prevista dal codice penale italiano, all’art. 416-bis, introdotto dalla legge 13 settembre 1982, n. 646, e quindi all’interno del V titolo della seconda parte del codice stesso, ossia nella parte disciplinante i delitti contro l’ordine pubblico. Storiografia della normativa …

Leggi Tutto »