Home / Magazine / Legalità (page 67)

Legalità

Parma, parte campo Libera

Si terrà dal 13 al 20 luglio a Salsomaggiore Terme, località Millepioppi, il 4° Campo di Volontariato di Libera su un bene confiscato organizzato con il Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano. Il bene confiscato, situato vicino Salsomaggiore in località Millepioppi, consiste in un appezzamento di terreno di circa …

Leggi Tutto »

Carbonara, posizione Libera Bari su agguato

A Bari si è tornato a sparare. Una ferita che si riapre periodicamente, a cui rischiamo, ancora una volta, di abituarci. Perché a Bari si uccide per strada oramai da parecchi mesi, da troppi anni.Crediamo di dover richiamare tutti alle responsabilità: chi ha visto denunci. Iniziamo da qui. Perché se vengono …

Leggi Tutto »

A Striano ‘Stringiamoci a corte’

È don Maurizio Patriciello il primo ospite della rassegna ‘Stringiamoci a corte’, organizzata dalla Pro loco di Striano. Il parroco di Caivano, noto per il suo impegno contro lo scempio ambientale dei territori della cosiddetta ‘Terra dei fuochi’, interverrà il 10 luglio alle 19,30 nel cortile di via Cesare Battisti, …

Leggi Tutto »

Bindi: “Dimezziamo tempi da sequestro a confisca”

Il presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi è tornata ad affrontare lo spinoso argomento dei tempi che passano tra sequestro e confisca dei beni sottratti alle mafie, dicendo che in commissione si sta studiando una riforma del procedimento giudiziario. “É nel pacchetto giustizia e quando si passerà ai disegni di legge …

Leggi Tutto »

‘Miseria Ladra’ domani a Napoli

Si svolgerà domani, giovedì 3 luglio alle 17 a Napoli l’iniziativa ‘Miseria Ladra! Dalla crisi si esce insieme, aiutiamoci a farlo” promossa da Libera e Federconsumatori. Appuntamento presso la Domus Ars (Chiesa San Francesco delle Monache), sita in via Santa Chiara 10c. All’incontro interverranno Rosario Stornaiuolo, presidente Federconsumatori Campania, Mariano Di …

Leggi Tutto »

Nuove intimidazioni al Quarto calcio

Ennesimo atto intimidatorio alla squadra di calcio nata dalle ceneri di quella che fu gestita dalla camorra ne comune napoletano di Quarto. I malviventi sono entrati attraverso un finestrone posto in alto rispetto al livello della strada ed hanno sfasciato due ambienti degli spogliatoi dello stadio riservati all’arbitro, senza però …

Leggi Tutto »

Mesagne, al via campi antimafia

Martedì 1 luglio a Mesagne (BR) partiranno i campi di volontariato promossi dall’Arci con Spi, Flai, Cgil e Libera in collaborazione con la cooperativa Terre di Puglia – Libera Terra, che da anni riutilizza a scopo sociale e produttivo i beni confiscati alla Sacra corona unita per creare economia, partecipazione …

Leggi Tutto »

Policoro, aggrediti volontari Libera

Ennesima intimidazione al lavoro dell’antimafia questa mattina in un’altra regione dell’Italia. Dopo l’incendio ai campi confiscati a Brindisi qualche giorno fa, oggi alcuni volontari di Libera sono stati aggrediti a Policoro, in provincia di Matera, mentre erano intenti a distribuire dei volantini sulla storia criminale del luogo. “Noi non ci spaventiamo …

Leggi Tutto »

Matelica da spazio al merito

Potrebbe sembrare una forzatura quella di inserire all’interno di uno statuto comunale la promozione del merito e la valorizzazione del talento. Data la storia dell’Italia invece è un’azione che ha molto seno e che dovrebbe essere replicata. Il primo comune a ratificare tale norma è stata Matelica, in provincia di …

Leggi Tutto »

Roberti: non indebolire 41bis

Il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti si è espresso sul 41bis, dicendo che si è dimostrato uno strumento efficiente nella lotta alla criminalità organizzata e che non dovrebbe essere indebolito, ma che su alcune modifiche si può discutere. “Il clan del Casalesi non esiste più è stato, sconfitto dallo Stato nel …

Leggi Tutto »