Home / Magazine / Legalità (page 66)

Legalità

Oppido, scorta al giornalista Michele Albanese

Il primo giornalista a scrivere dell’inchino della statua della Madonna delle Grazie alla processione di Oppido Mamertina in provincia di Reggio Calabria è stato Michele Albanese per il ‘Quotidiano del Sud’. Lavorando sul territorio interessato dai fatti è stato anche il primo a finire nel mirino della ‘ndrangheta per quanto ha raccontato. …

Leggi Tutto »

Genova, domani inaugurazione piazza don Gallo

Domani alle 18 il Comune di Genova intitolerà la piazza del ‘ghetto’, tra via del Campo e via Lomellini, a don Andrea Gallo. La data scelta per l’iniziativa non è a casa. Domani il sacerdote classe 1928 avrebbe compiuto gli anni. Si chiamerà ‘Piazza don Andrea Gallo, prete di strada’. …

Leggi Tutto »

Libera, concluso campo ‘Mediattivismo’

Si è tenuto dall’8 al 15 luglio a Isola Del Piano, in provincia di Pesaro-Urbino, presso la Fattoria della Legalità, la terza edizione del campo di volontariato e mediattivismo di Libera. I volontari sono stati formati sulle tecniche e gli strumenti utili alla comunicazione multimediale rivolta principalmente ai settori di …

Leggi Tutto »

Albero in ricordo di vittime di ‘ndrangheta

Oggi pomeriggio, mercoledì 16 luglio, alle 18.30 in piazza Castello a Reggio Calabria sarà piantato un albero in ricordo dei vigili urbani Giuseppe Marino e Giuseppe Macheda, due vittime innocenti di ‘ndrangheta, che persero la vita nell’adempimento del proprio dovere rispettivamente il 28 febbraio del 1985 e il 16 aprile del ’93. …

Leggi Tutto »

Napoli ricorda Borsellino

Il prossimo sabato 19 luglio ricorrerà il ventiduesimo anniversario della strage di via D’Amelio. In memoria di Paolo Borsellino giovedì 17 luglio la città di Napoli ricorderà il giudice siciliano con un incontro al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli), sito in via dei Mille.  Alle 17 sarà proiettato il …

Leggi Tutto »

Riaperto caso omicidio Domenico Geraci

La Commissione parlamentare Antimafia ha deciso di riaprire il caso dell’omicidio di Domenico Geraci, del quale, a distanza di sedici anni ancora non si conoscono mandanti ed esecutori dell’omicidio. Geraci fu ucciso a Caccamo, la sua città in provincia di Palermo, la sera del 8 ottobre 1998 per mano mafiosa …

Leggi Tutto »

Ercolano ricorda Borsellino

Il prossimo 19 luglio ricorrerà il ventiduesimo anniversario dall’uccisione per mano mafiosa del giudice Paolo Borsellino. Così come in ricordo di Giovanni Falcone la città di Ercolano ricorderà anche l’altro giudice antimafia. Appuntamento venerdì 18 luglio alle 17.30 presso la sede comunale di via Marconi, intitolata proprio a Paolo Borsellino. …

Leggi Tutto »

Toscana, tavolo su riutilizzo beni confiscati

La Regione Toscana ha istituito un tavolo di coordinamento con comuni, prefetture e associazioni per trovare il modo di velocizzare il processo di riqualificazione sociale dei beni confiscati alla mafia. A darne notizia è stato il vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi. Tra le associazioni presenti Libera, la Fondazione Caponnetto e …

Leggi Tutto »

Lombardia, apre ‘Telefono antimafie’

Attivato in Lombardia il servizio ‘Telefono antimafie e anticorruzione’. Nato dall’idea dell’associazione Vas Lombardia (Verdi Ambiente e Società), il progetto ha visto da subito  l’adesione del Comune di Milano e della Prefettura. L’idea è sta finanziata dall’assessorato alla Sicurezza della Regione Lombardia con un capitale di quindicimila euro per l’avvio dei lavori. …

Leggi Tutto »

Eboli, nasce parco della legalità

Inaugurato ieri martedì 8 luglio alle 18 presso l’area sportiva del rione Pescara ad Eboli il Parco Giochi della Legalità, uno spazio realizzato grazie all’associazione ‘Astronave a Pedali’ e finanziato dal C.s.v. Sodalis di Salerno nell’ambito del bando ‘Pratiche di sussidiarietà percorsi di progettazione sociale’. Il parco è attrezzato con giochi …

Leggi Tutto »