Giovedì 27 giugno, presso la sede di via Raffaele De Cesare 28, la Fondazione Polis della Regione Campania ha promosso il seminario “Strategie per la valorizzazione dei beni confiscati”.
Leggi Tutto »
Giovedì 27 giugno, presso la sede di via Raffaele De Cesare 28, la Fondazione Polis della Regione Campania ha promosso il seminario “Strategie per la valorizzazione dei beni confiscati”.
Leggi Tutto »Giovedì 27 giugno 2019, ore 16:00Fondazione Pol.i.s. – Palazzo Santa Lucia – via Raffaele De Cesare n. 28 – Napoli
Leggi Tutto »Beni confiscati la rivincita dello stato Napoli e la Campania possono essere laboratorio nazionale.
Leggi Tutto »“Mai più soli contro il racket e l’usura”. E’ stato presentato presso la “Sala delle Armi” di Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata, il progetto di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione, finanziato con fondi del Programma Operativo della Regione Campania 2014-2020.
Leggi Tutto »Gli enti con esperienza consolidata nella gestione dei beni confiscati sostengono le nuove realtà giovanili nella promozione di riutilizzo etico e comunitario dei beni confiscati. Ecco il programma della XII edizione de Il Festival dell’Impegno Civile.
Leggi Tutto »Pasquale è dei Camaldoli, Jessica di Scampia, Emanuele della Sanità. Sono 100 i giovani organizzatori di “Stritt street contro la camorra”, arrivano da tutti i quartieri della città, ma hanno una direzione unica: inaugurare il più grande evento anti-camorra di Napoli a San Giovanni a Teduccio.
Leggi Tutto »Il prossimo lunedì 17 giugno, presso la “Sala delle Armi” di Palazzo Criscuolo a Torre Annunziata, alle ore 17.30 è prevista la presentazione del Progetto di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione, finanziato con fondi del Programma Operativo della Regione Campania 2014-2020.
Leggi Tutto »L’11 giugno ricorre l’anniversario della scomparsa di Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra.
Leggi Tutto »Change your Step, 100 artisti contro l’illegalità nel libro di “Musica contro le Mafie”
Leggi Tutto »In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, Radio Siani ospita gli studenti della Northeastern University di Boston per una due giorni all’insegna della memoria e dell’impegno per ricordare il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
Leggi Tutto »