Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992 Paolo Emanuele Borsellino è stato un magistrato italiano. Fu assassinato da Cosa nostra con alcuni uomini della sua scorta nella strage di via d’Amelio. È considerato uno degli eroi simbolo della lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale, insieme …
Leggi Tutto »Icone
Ollio: Oliver Hardy
Harlem, 18 gennaio 1892 – North Hollywood, 7 agosto 1957 Oliver Norvell “Babe” Hardy è stato un attore statunitense. Costituì con Stan Laurel la più famosa coppia comica della storia del cinema. Il duo Laurel & Hardy in Italia fu ribattezzato Stanlio e Ollio. Il talento comico di Oliver Hardy era …
Leggi Tutto »Ali: Cassius Clay
17 gennaio 1942 Louisville Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr. è un ex pugile statunitense, tra i più famosi e apprezzati sportivi della storia. Ha vinto l’oro Olimpico ai Giochi di Roma nel 1960, come pugile professionista ha detenuto il titolo mondiale dei pesi massimi dal 1964 al 1967, …
Leggi Tutto »Gorillas in the mist: Dian Fossey
16 gennaio 1932 San Francisco – 26 dicembre 1985 Ruanda Dian Fossey è stata una zoologa statunitense. Dedicò gran parte della sua vita all’osservazione ed allo studio dei gorilla. La sua attività fu svolta prevalentemente sulle montagne e nelle foreste del Ruanda, nel Volcanoes National Park, inizialmente sotto la …
Leggi Tutto »Martin Luther King: The black dream
15 gennaio 1929 Atlanta – 4 aprile 1968 Memphis « I have a dream: that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: “We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal” » (IT) « Ho un sogno: che un giorno questa nazione …
Leggi Tutto »Humphrey Bogart: maschera e carisma
New York, 25 dicembre 1899 – Westwood, 14 gennaio 1957 È una delle icone del cinema statunitense, in particolare di quello hollywoodiano. A distanza di molti anni dalla morte la sua inconfondibile figura viene ancora ricordata dagli appassionati di cinema. Nel 1999 l’American Film Institute lo ha proclamato “la più …
Leggi Tutto »Denzel Washington: The Hurricane
28 dicembre 1954 – Mount Vernon, New York, Stati Uniti d’America Denzel Hayes Washington Jr. è un attore, regista e produttore cinematografico statunitense. Ha recitato da protagonista in molti film impegnati come Grido di libertà, Malcolm X, Philadelphia eHurricane – Il grido dell’innocenza. Ha vinto l’Oscar al miglior attore non protagonista per il film Glory – Uomini di gloria e quello come miglior attore, dopo tre …
Leggi Tutto »Gérard Depardieu: Cyrano
27 dicembre 1948 – Châteauroux, Francia Gérard Xavier Marcel Depardieu è un attore, produttore cinematograficoe imprenditore francese naturalizzato russo, residente in Belgio fino al 2012, anno in cui si è trasferito in Russia. Negli anni novanta la sua fama si spinge negli Stati Uniti. Le sue più importanti apparizioni hollywoodiane sono state in Green Card – Matrimonio di convenienza – per il quale vinse il riconoscimento come miglior …
Leggi Tutto »Dino Risi: Cinema all’italiana
Milano, 23 dicembre 1916 – Roma, 7 giugno 2008 Dino Risi è stato un regista esceneggiatore italiano. È stato uno dei maggiori registi della commedia all’italiana insieme aMario Monicelli e Luigi Comencini. Dopo aver studiato al Liceo Classico Giovanni Berchet di Milano e conseguito la laurea in Medicina, si rifiuta di diventare uno psichiatra, come avrebbero desiderato i genitori, ed inizia la sua carriera cinematografica lavorando …
Leggi Tutto »John Steinbeck: Furore
27 febbraio 1902, Salinas, California, Stati Uniti d’America – 20 dicembre 1968, New York, New York, Stati Uniti d’America John Ernst Steinbeck, Jr. è stato uno scrittore statunitense tra i più noti del XX secolo, autore di numerosi romanzi, racconti brevi e novelle. Fu per un breve periodo giornalista e cronista diguerra nella seconda guerra mondiale. Nel 1962 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità