Home / Magazine / Icone (page 220)

Icone

Tazio Nuvolari: Mantovano volante

16 novembre 1892 Castel d’Ario – 11 agosto 1953 Mantova   Tazio Giorgio Nuvolari è stato un pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano. La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l’interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale. La carriera di quello …

Leggi Tutto »

Francesco Rosi: Le mani sulla città

15 novembre 1922 Napoli   Francesco Rosi è un regista e sceneggiatore italiano. Durante la seconda guerra mondiale studia Giurisprudenza per intraprendere poi una carriera come illustratore di libri per bambini; contemporaneamente inizia a lavorare per Radio Napoli, dove intreccia amicizia con Raffaele La Capria, Aldo Giuffré e Giuseppe Patroni …

Leggi Tutto »

Carlo Emilia Gadda: Sulla scena della vita

Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973 Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore, poeta e ingegnere italiano, che ha segnato la narrativa del Novecento attraverso un impasto originalissimo di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) e un incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo.Figlio primogenito …

Leggi Tutto »

Whoopi Goldberg: Sister act

13 novembre 1955 New York   Whoopi Goldberg, pseudonimo di Caryn Elaine Johnson, è un’attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense. Whoopi Goldberg è una delle 11 persone che hanno vinto un Oscar, un Golden Globe, un Grammy, un Emmy ed un Tony Award. Dopo Hattie McDaniel è stata la seconda …

Leggi Tutto »

Grace Kelly: Principessa

Filadelfia, 12 novembre 1929 – Monaco, 14 settembre 1982 Grace Patricia Kelly in Grimaldi è stata un’attrice statunitense. Sposa di Ranieri III nel 1956, fu principessa consorte di Monaco, e divenne madre dei principi Alberto II, Carolina e Stefania. Morì in un incidente stradale.La sua famiglia di origine irlandese era una …

Leggi Tutto »

Leonardo Di Caprio: The Wolf of Wall Street

11 novembre 1974 Los Angeles   Leonardo Wilhelm Di Caprio è un attore e produttore cinematografico statunitense. È giunto alla fama mondiale alla fine degli anni novanta grazie al ruolo di Jack Dawson nel film cult Titanic. Considerato un’icona del cinema internazionale, oltre che un mito per le ultime generazioni, …

Leggi Tutto »

Martin Lutero: La riforma protestante

10 novembre 1483 Eisleben – 18 febbraio 1546 Eisleben   Martin Luther, in italiano Martin Lutero, è stato un teologo tedesco. Fu l’iniziatore della Riforma protestante. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica, viene detta luteranesimo. Martin Lutero nacque ad Eisleben – nell’attuale land di Sassonia-Anhalt – nella notte …

Leggi Tutto »

Enrico De Nicola: Primo Presidente della Repubblica Italiana

9 novembre 1877 Napoli – 1 ottobre 1959 Torre del Greco   Enrico De Nicola è stato un politico e avvocato italiano, primo Presidente della Repubblica Italiana. Fu eletto Capo provvisorio dello Stato dall’Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio 1946 al 31 dicembre …

Leggi Tutto »

Bram Stoker: Dracula

8 novembre 1847 Clontarf – 20 aprile 1912 Londra   Abraham Stoker detto Bram è stato uno scrittore irlandese, divenuto celebre come autore di Dracula, uno fra i più conosciuti romanzi gotici del terrore. In vita era conosciuto in particolare per essere l’assistente personale dell’attore Henry Irving e il direttore …

Leggi Tutto »

Gigi Riva: Rombo di Tuono

7 novembre 1944 Leggiuno   Luigi Riva, detto Gigi, è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, campione italiano nel 1970 con la maglia del Cagliari, campione europeo nel 1968 e vice-campione del mondo nel 1970 con la Nazionale italiana di cui detiene il record di marcature con 35 gol …

Leggi Tutto »