10 novembre 1483 Eisleben – 18 febbraio 1546 Eisleben
Martin Luther, in italiano Martin Lutero, è stato un teologo tedesco. Fu l’iniziatore della Riforma protestante. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica, viene detta luteranesimo. Martin Lutero nacque ad Eisleben – nell’attuale land di Sassonia-Anhalt – nella notte del 10 novembre 1483, «undici ore dopo il tramonto», cioè verso le cinque del mattino. I suoi ascendenti erano contadini: «Sono figlio di contadini», ricorderà il riformatore in uno dei suoi Discorsi a tavola, aggiungendo che «ci sono stati però contadini che sono diventati re e imperatori». Lutero era figlio di Hans Luther (1459-1530) e Margarethe Ziegler (1459-1531). Hans, non avendo ereditato terra, era andato a lavorare in miniera, costruendosi una discreta fortuna, senza che questo ne facesse un uomo ricco. La moglie, infatti, doveva portare la legna dal bosco vicino. L’ambiente in cui crebbe Lutero era cattolico e severo, ma anche rozzo e volgare, al punto che nella fede dei genitori entrava una componente di superstizione popolare, attinta soprattutto al paganesimo germanico.
continua a leggere su wikipedia.org