Home / Redazione (page 395)

Redazione

Ricerca. Come distingue il nostro cervello forme e oggetti? Ecco gli studi del SISS

Cosa ci permette di distinguere le forme e gli oggetti? Quali sono i processi psichici che permettono queste “normali” attività quotidiane? La risposta a queste domande sembrerebbe arrivare da studi presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISS) di Trieste. A dirigere gli studi è un italiano, il dottor …

Leggi Tutto »

Delegazione brasiliana in visita alla Regione. Come souvenir “scelgono” la maglia del Napoli

Una delegazione dello stato di Minas Gerais della Repubblica federale del Brasile è stata oggi in visita presso la sede della Regione Campania. L’incontro, presieduto oltre che dal Presidente Caldoro anche dagli assessori all’università e ricerca scientifica Guido Trombetti e all’istruzione e cultura Caterina Miraglia, ha sancito il via libera …

Leggi Tutto »

“Arte Donna 2012”. Ercolano festeggia l’8 marzo

Ercolano festeggia la donna nella data che il calendario ha stabilito con una mostra d’arte varia. Inaugurata questa mattina alle ore 11, ed aperta fino al termine di questo weekend, presso la sede sociale della Pro Loco Hercvlanevm, “Arte Donna 2012”, è organizzata in collaborazione con il Forum dei Giovani …

Leggi Tutto »

Rinnovabili . Nel Dl Liberalizzazioni penalizzati il fotovoltaico e gli agricoltori

Legambiente: “Un grave errore limitare i tetti fotovoltaici in aree agricole” “Perché mettere un limite al fotovoltaico sui tetti in area agricola? Che senso ha frenare la diffusione dei tetti rinnovabili in campagna?” Lo chiede Legambiente in relazione all’articolo 65 del Dl Liberalizzazioni che, dopo lo stop agli incentivi per …

Leggi Tutto »

Creative Commons Rock Night Vol.1 10 marzo @ DADA

Creative Commons Rock Night Vol.1 e Vol.2 Al DaDa di Saviano musica libera contro il copyright Nel generale dibattito sul tema delle liberalizzazioni stenta ancora a trovare spazio quello relativo all’ambito musicale. Si sa che esiste la SIAE, con il classico copyright che pone delle rigide condizioni agli autori e …

Leggi Tutto »

Sclerosi Multipla, 13 donne impegnate a sostenere la ricerca

Da più di 40 anni l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) è impegnata nella lotta alla malattia degenerativa e invalidante che in Italia colpisce 63mila persone. Nelle piazze di molte città italiane l’8 marzo, in occasione della festa della donna, tornano le Gardenie dell’Aism per sostenere la ricerca scientifica.  Non solo, …

Leggi Tutto »

Giornata internazionale della donna

La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Questa celebrazione si è tenuta per …

Leggi Tutto »

Oggi nasceva Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni, nome completo Alessandro Francesco Tommaso Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio1873), fu uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. È considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi, principalmente per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana. Fu senatore del …

Leggi Tutto »

La precarietà è donna. Parola dell’Osservatore romano

Il giornale della Santa Sede dà ampio risalto alle cifre delle principali agenzie internazionali che parlano chiaro: in Italia e nel mondo le donne pagano di più la crisi. Quanto è lontana l’Italia delle veline, delle letterine, delle dame di compagnia per ricconi e dei potenti, l’Italia delle escort fuori …

Leggi Tutto »

D’amore non si muore

La primavera è nell’aria, si annusa ormai da un paio di giorni nell’odore dei cadaveri delle donne che perdono la vita, uccise per gelosia. Follia passionale, la chiamano, e io mi domando quale passione possa esserci nello sterminio di una famiglia, nel privare della vita un figlio, un padre, una …

Leggi Tutto »