Home / Redazione (page 350)

Redazione

Il romanzo della vita, Roberto Saviano

Roberto Saviano nasce il 22 settembre 1979. Si laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Napoli (sua città natale), per diventare successivamente uno scrittore. E’ autore di vari articoli, scritti e di un romanzo: “Gomorra”. Questo, uscito nel 2006, è stato un grandissimo successo, tuttavia ha avuto importanti ripercussioni sulla …

Leggi Tutto »

La luce del futuro sarà multiforme ed ecologica

La lampadina: un oggetto per molti versi piuttosto “noioso”: in fondo, da quando è stata inventata ha avuto pochi cambiamenti. Almeno quella tradizionale: si accende e si spegne. Ora, però, un gruppo di giovani, inventori australiani esperti di tecnologia ha deciso che il bulbo così “umile” era troppo fuori moda …

Leggi Tutto »

Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese

Una mostra complessa già nella sua realizzazione, infatti delle 37 opere di Johannes Vermeer conosciute nel mondo, nessuna appartiene ad una collezione Italia e solo 26 dei suoi capolavori possono essere movimentati. Otto saranno i Vermeer presenti nell’esposizione delle Scuderie del Quirinale, dalle donne “ideali” alla celebre Stradina, affiancati da …

Leggi Tutto »

Radio Siani al Festival del giornalismo giovane con Lirio Abbate

Ercolano. Nell’ambito del “Festival del Giornalismo giovane – Youth media days” 2012, organizzato da Youth Press Italia, Radio Siani incontra Lirio Abbate. L’incontro con il giornalista del gruppo “L’Espresso” avrà luogo al Pan (Palazzo delle Arti Napoli) sabato 22 settembre a partire dalle 21. “Giornalismi coraggiosi. Giovani che scrivono contro …

Leggi Tutto »

Tonnellate di brividi, Stephen King

Stephen Edwin King, il re della letteratura horror, l’uomo che ha venduto tonnellate di libri in tutto il mondo, è nato il 21 settembre 1947 a Scarborough, nel Maine. Suo padre era un militare impegnato nella Seconda Guerra Mondiale come capitano nella Marina Mercantile mentre la madre era una donna …

Leggi Tutto »

Commercio di avorio a scopi religiosi

«Il mondo moderno ha fatto a meno dell’avorio nei suoi oggetti di uso comune, i manici delle spazzole, le palle da biliardo e i tasti del pianoforte non sono più realizzati con materiale ricavato dalle zanne degli elefanti». Il mondo moderno, appunto. Croci copte, coroncine islamiche, amuleti buddisti e ammennicoli …

Leggi Tutto »

Michael Kohlhaas, il Cavallaio che “il senso di giustizia trasformò in brigante e assassino”

Io non dico che dobbiamo fare come Michael Kohlhaas, il cavallaio che “il senso di giustizia trasformò in brigante e assassino”, del quale narra Heinrich von Kleist, ma neppure è giusto soffocarlo, il senso di giustizia. Perché dobbiamo sopportare tutto questo? Un disoccupato si dà fuoco e muore dopo giorni …

Leggi Tutto »

“Il mais Ogm è veleno”. Studio choc in Francia, allarme del governo e della Ue

Da anni infuriano le polemiche sugli Ogm. Sono nocivi alla salute? Devono essere proibiti? Ma finora nessun studio davvero serio sulla materia era stato realizzato. Soprattutto un’inchiesta scientifica accurata su un periodo relativamente lungo (solo inchieste fino a un massimo di 90 giorni). Adesso, invece, dalla Francia sembrano arrivare le …

Leggi Tutto »

Al “RistoranTeatro” di Maddaloni il menù Anticamorra dedicato a Giancarlo Siani

C’è anche il menù Anticamorra nel “RistoranTe atro” di e con Ferdinando Maddaloni, lo spettacolo che l’attore e regista partenopeo metterà in scena sabato 22 settembre al Parco del Poggio ai Colli Aminei nell’ambito della rassegna “Settembre a Capodimonte – La collina gentile” promossa dalla terza municipalità e dalla Pro …

Leggi Tutto »