Home / Fabio Noviello (page 221)

Fabio Noviello

Heath Ledger: Joker

4 aprile 1979 Perth – 22 gennaio 2008 New York   Heath Andrew Ledger è stato un attore e regista australiano. Conosciuto principalmente per le sue interpretazioni di film come 10 cose che odio di te, Il patriota, Il destino di un cavaliere, Lords of Dogtown, I segreti di Brokeback …

Leggi Tutto »

‘Il sabato delle idee’

Prosegue la rassegna geopolitica de ‘Il sabato delle idee’ che ad ogni incontro vede raggrupparsi autorevoli studiosi e giornalisti del settore per parlare di tutto ciò che è compreso nel tema della geopolitica. Il prossimo 11 aprile ad esempio presso il complesso dei SS. Marcellino di Napoli, a Largo S. …

Leggi Tutto »

Ritorna ‘Tutta n’ata storia’ a Radio Siani

La redazione giornalistica ‘Tutta n’ata storia’ del liceo superiore A.Tilgher di Ercolano torna ospite ai microfoni di Radio Siani. Il tema dell’incontro è stato ‘Il mio sabato’, affrontato con tutte le diverse sfumature che questa frase può contenere, parlando del divertimento ‘puro’, delle paure, delle loro esperienze belle, e brutte, …

Leggi Tutto »

Marlon Brando: The Godfather

3 aprile 1924 Omaha – 1 luglio 2004 Westwood   Marlon Brando, Jr. è stato un attore e regista statunitense. È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema. Inizialmente ha raggiunto la popolarità interpretando Stanley …

Leggi Tutto »

2 Aprile: Cinque vittime

2 Aprile 1985 Trapani. Strage di Pizzolungo. Restano uccisi da un’auto bomba Barbara Rizzo e i suoi figli, Giuseppe e Salvatore Asta, gemelli di 6 anni (in foto). 2 Aprile 1991 Altofonte (PA). Ucciso Francesco Pipitone (62 anni), direttore della Cassa Artigiana, aveva tentato di opporsi a dei mafiosi che …

Leggi Tutto »

Émile Zola: Naturalismo

2 aprile 1840 Parigi – 29 settembre 1902 Parigi   Émile Édouard Charles Antoine Zola è stato uno scrittore, giornalista, saggista, critico letterario e fotografo francese. Zola nacque a Parigi il 2 aprile del 1840, figlio di François Zola (nato Francesco Zolla; 1795–1847), un militare ed ingegnere italiano naturalizzato francese, …

Leggi Tutto »

No al murales di Impastato nel ‘Galilei’ di Catania

‘La mafia uccide, il silenzio pure!’, dovrebbe recitare così lo striscione che sarebbe poi completato con l’immagine di chi aveva coniato questa frase, ovvero uno dei più grandi esempi di come si combatte la criminalità, Peppino Impastato. Ma la questione purtroppo sta diventando un caso alquanto triste e deprimente, in …

Leggi Tutto »

31 marzo: Tre vittime

31 Marzo 1984 Nardò (LE). Uccisa Renata Fonte (in fonte), la cui unica colpa era di aver creduto nei propri ideali. 31 Marzo 1991 Siderno (RC). Ucciso Andrea Muia, 16 anni. Vittima di una faida tra famiglie rivali. 31 Marzo 1995 Francesco Marcone, direttore dell’Ufficio del registro di Foggia.   …

Leggi Tutto »

Al Gore: Premio Nobel per la pace

31 marzo 1948 Washington D.C.    Al Gore, all’anagrafe Albert Arnold Gore, Jr., è un politico e ambientalista statunitense. È stato il 45º Vicepresidente degli Stati Uniti d’America (1993-2001) durante la presidenza di Bill Clinton. Gore è stato insignito del Premio Nobel per la pace 2007 e del Premio Principe …

Leggi Tutto »

30 marzo: Sei vittime

30 Marzo 1944 Strage di Partinico. Morirono Lorenzo Pupillo, 16 anni, e Benedetto Scaglione, maresciallo carabinieri. 30 Marzo 1960 Agrigento. Assieme al commissario Cataldo Tandoj viene ucciso un giovane passante, Antonio Damanti. 30 Marzo 1990 Palermo. Scompare Gaetano Genova, 27 anni, vigile del fuoco, amico di Emauele Piazza. 30 Marzo …

Leggi Tutto »