Home / Fabio Noviello (page 212)

Fabio Noviello

Salvador Dalí: Surrealismo

11 maggio 1904 Figueres – 23 gennaio 1989 Figueres   Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, marchese di Púbol, è stato un pittore, scultore, scrittore, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Dalí era un pittore tecnicamente abile e virtuosissimo disegnatore ma è celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre …

Leggi Tutto »

Fred Astaire: Il maestro del tip-tap

10 maggio 1899 Omaha – 22 giugno 1987 Los Angeles   Fred Astaire è stato un ballerino, cantante, coreografo e attore statunitense che seppe coniugare squisitamente ballo, musica e cinema e fu indiscusso maestro del tip-tap. Vincitore di un Premio Oscar onorario nel 1950, Astaire è stato attivo in teatro …

Leggi Tutto »

9 maggio: Due vittime

9 Maggio 1978 Cinisi (Pa), un giorno che è rimasto nella storia della lotta alla mafia, muore Peppino Impastato, un ragazzo che ha deciso di abbattere il muro dell’omertà che tutta la popolazione di Cinisi aveva costruito per paura dell’allora boss indiscusso di Cosa Nostra, Tano Badalamenti. Impastato con la …

Leggi Tutto »

Gian Carlo Caselli: Magistrato italiano

9 maggio 1939 Alessandria   Gian Carlo Caselli è un magistrato italiano. Conseguita la maturità classica presso il liceo Salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, …

Leggi Tutto »

Ercolano senza barriere

Giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione ‘Ercolano senza barriere’ è un vero e proprio festival delle disabilità, dove far sfoggio delle mille capacità differenti che possiedono i ragazzi diversamente abili. Il festival si terrà nel giorno 12 maggio a partire dalle ore 9.15 in piazza Trieste per poi vedere una …

Leggi Tutto »

Benessere di madri e bambini

Nel rapporto di ‘Save the children’ sullo stato delle madri e dei bambini nel mondo, si legge che l’Italia si posizione al dodicesimo posto, perdendo una posizione rispetto all’anno precedente. Questo è dovuto soprattutto alla scarsa partecipazione delle donne nel governo nazionale, e della media età della ragazze che frequentano …

Leggi Tutto »

8 maggio: Sei vittime

8 Maggio 1947 Partinico (PA), viene ucciso Michelangelo Salvia un dirigente della Camera del Lavoro, è stato ucciso perchè Michelangelo era uno che non aveva peli sulla lingua ed odiava l’omertà. 8 Maggio 1982 Porto Empedocle (AG), Giuseppe Lala, Domenico Vecchio e Antonio Valenti uccisi sul posto di lavoro, perchè …

Leggi Tutto »

Roberto Rossellini: Roma città aperta

8 maggio 1906 Roma – 3 giugno 1977 Roma   Roberto Gastone Zeffiro Rossellini è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), …

Leggi Tutto »

Sud Sudan ratifica la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il Sud Sudan diventa il centonovantacinquesimo paese a ratificare la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La notizia è stata accolta con grande favore dall’Unicef, che a questo punto chiede che questa svolta nella garanzia dei diritti dei bambini, diventi il caposaldo della nazione più giovane del mondo. Il Sud …

Leggi Tutto »

7 maggio: Una vittima

7 Maggio 1991 Porto Empedocle (AG), resta ucciso Antonio Iacolino imprenditore locale. assieme ad un boss di Cosa nostra, si erano incontrati dopo tempo, scambiavano due chiacchiere, i soliti convenevoli. Iacolino, resta ucciso nell’agguato a Salvatore Albanese, un uomo di mafia, che aveva comandato la strage di Porto Empedocle nel …

Leggi Tutto »