Home / Fabio Noviello (page 210)

Fabio Noviello

Malcolm X: Per i diritti degli afroamericani

19 maggio 1925 Omaha – 21 febbraio 1965 New York   Malcolm X, nato Malcolm Little, anche noto come Detroit Red, El-Hajj Malik El-Shabazz e Omowale, è stato un attivista statunitense a favore dei diritti degli afroamericani e dei diritti umani in genere. Fu assassinato a New York il primo …

Leggi Tutto »

Race for the cure

La generosità degli oltre sessanta mila che hanno preso parte ieri alla XVI edizione della ‘Race for the Cure’ non conosce limiti. In un Circo Massimo gremito, ad accompagnare le cinque mila donne in rosa, operate di tumore al seno, vi erano le attrici Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi, …

Leggi Tutto »

Slotmob torna in piazza

Sabato 23 maggio alle ore 10, un anno dopo il grande evento della Tuscolana, ritorna Slotmob organizzato insieme a Libera, Croce Rossa, Movimento dei Focolari, ConUnGioco onlus, Psy+ Onlus ed Economia:)Felicità. L’evento sarà compelto di giochi ‘sani’, di musica e canzoni popolari, e di esperti del settore. Gli organizzatori spiegano …

Leggi Tutto »

Corrado Guzzanti: Satira politica

17 maggio 1965 Roma   Corrado Guzzanti è un comico, attore, sceneggiatore e cantante italiano. Celebre autore satirico, nel corso della sua carriera si è specializzato nelle imitazioni di noti personaggi appartenenti al mondo della politica, del giornalismo, dello spettacolo e della religione, e al tempo stesso ne ha inventati …

Leggi Tutto »

Quelle banche che alimentano i conflitti

Il mensile ‘Nigrizia’, dedica il numero di giugno alla Relazione al Parlamento sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione e transito dei materiali di armamento riferita all’anno 2014. Nel documento sono illustrati i nomi di quelle banche italiane sui cui conti vi sono transazioni legate al commercio di …

Leggi Tutto »

18 maggio: Una vittima

18 Maggio 1990 Napoli, ucciso Nunzio Pandolfi, un bambino di appena di due anni, che si trovava in braccio al padre, obiettivo dell’agguato. Nell’irruzione a casa della nonna, gli assassini non ebbero scrupoli alla vista del piccolo in braccio al padre, che forse si sentiva in un certo senso tutelato …

Leggi Tutto »

17 maggio: Due vittime

17 Maggio 1993 Napoli, muore Maurizio Estate (foto targa) un giovane di ventitre anni, per aver messo in fuga due malviventi intenti ad eseguire uno scippo. Uno dei due tornò nell’autolavaggio dove lavorava Maurizio e lo freddò a colpi di pistola. 17 Maggio 1995 Torre Annunziata (NA), ucciso Antonio Marchese, …

Leggi Tutto »

16 maggio: Quattro vittime

16 maggio 1911 Santo Stefano Quisquina (AG), viene ucciso Lorenzo Panepinto un’insegnante e dirigente del partito socialista con delega al movimento contadino, venne ucciso dalla mafia per denunciare lo sfruttamento dei braccianti. 16 Maggio 1946 Favara (AG), ucciso il sindaco socialista Gaetano Guarino Guarino lottò contro i grandi proprietari terrieri …

Leggi Tutto »

Omofobiastop, il coraggio di Stefano

Stefano Sechi è il giovane che nel marzo scorso subì un’aggressione su un autobus di Torino da alcuni omofobi nella totale indifferenza degli altri presenti. Dopo la paura iniziale, Stefano ha trovato il coraggio di rendere pubblica la cosa e denunciare il fatto, raccontando la sua storia, e lo spiacevole …

Leggi Tutto »

Tania Cagnotto: Prima italiana campionessa di tuffi

15 maggio 1985 Bolzano   Tania Cagnotto è una tuffatrice italiana. È la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi ed è considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi. È figlia d’arte, in quanto il padre (e suo allenatore) Giorgio Cagnotto ha vinto …

Leggi Tutto »