Home / Fabio Noviello (page 203)

Fabio Noviello

Alberto Sordi: Lo sceicco bianco

15 giugno 1920 Roma – 24 febbraio 2003 Roma   Alberto Sordi è stato un attore cinematografico, regista, sceneggiatore doppiatore italiano. Importante interprete della storia del cinema italiano, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni fu uno dei “mostri” della commedia all’italiana, nonché, insieme ad Aldo Fabrizi …

Leggi Tutto »

14 giugno: Una vittima

14 giugno 1985 ucciso l’imprenditore Giuseppe Spada, da sempre viene riportata come vittima innocente, ma di esso non ne si conosce la storia.     Fabio Noviello

Leggi Tutto »

Ernesto Che Guevara: Hasta la victoria siempre

14 giugno 1928 – 9 ottobre 1967   Ernesto Guevara de la Serna, più noto come Che Guevara o semplicemente el Che o, in italiano, il Che, è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino. Guevara fu membro del Movimento del 26 di luglio e, dopo il successo della …

Leggi Tutto »

Francesco Guccini: La locomotiva

14 giugno 1940   Francesco Guccini è un cantautore, compositore, scrittore e attore italiano. Fra i più importanti e noti cantautori, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l’LP Folk beat n. 1 (ma già nel 1959 aveva scritto le prime canzoni rock ‘n’ roll); in una carriera ultraquarantennale …

Leggi Tutto »

13 giugno: Quattro vittime

Il 13 giugno del 1983 a Palermo vengono uccisi in un agguato di stampo mafiosi in Via Scobar (foto) il capitano MAario D’aleo e i carabinieri Giuseppe Bommarito e Pietro Morici. Il 13 giugno del 1991 a Catania viene ucciso Vincenzo Leonardi, rappresentante sindacale del consorzio agroalimentare. Fabio Noviello

Leggi Tutto »

John Nash: Premio Nobel

13 giugno 1928 Bluefield – 23 maggio 2015 Monroe   John Forbes Nash, Jr. è stato un matematico ed economista statunitense. Tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, Nash ha rivoluzionato l’economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, vincendo il Premio Nobel per …

Leggi Tutto »

Aumentano le violenze in Darfur

Quelli che riguardano la violenza nel Darfur, la regione occidentale del Sudan, sono numeri davvero spaventosi. Dal 2003 ci sono già stati trecentomila morti e due milini e mezzo di sfollati, dei quali centocinquantamila solamente nel 2015. La comunità occidentale è da sempre accusata di non aver dato la giusta …

Leggi Tutto »

Anna Frank: Il diario di Anna Frank

12 giugno 1929 Francoforte sul Meno – febbraio 1945 Bergen-Belsen   Annelies Marie “Anne” Frank, nome italianizzato in Anna Frank, è stata una ragazza e scrittrice ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah per il suo diario scritto nel periodo in cui lei e la sua famiglia si nascondevano dai …

Leggi Tutto »

11 giugno: Nove vittime

11 giugno 1948 a Partinico in provincia di Palermo vengono ammazzati dalla banda dei Giuliano Marcantonio Giacalone ed il figlio Antonio perché si erano rifiutati di pagare una somma di denaro. 11 giugno 1980 a Rosarno a Reggio Calabria viene ucciso Giuseppe Valarioti un dirigente del vecchio Pci, ammazzato all’età …

Leggi Tutto »

Giobbe Covatta: Save the children

11 giugno 1956 Taranto   Giobbe Covatta, pseudonimo di Gianni Maria Covatta, è un comico, attore e scrittore italiano. È anche un testimonial di AMREF e Save the Children. Nato in Puglia ma cresciuto a Napoli, dopo gli esordi come animatore turistico la sua gavetta ha inizio nel 1987 sul …

Leggi Tutto »