15 giugno 1920 Roma – 24 febbraio 2003 Roma
Alberto Sordi è stato un attore cinematografico, regista, sceneggiatore doppiatore italiano.
Importante interprete della storia del cinema italiano, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni fu uno dei “mostri” della commedia all’italiana, nonché, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, rappresentante della romanità. Si è cimentato anche in ruoli drammatici dove ha dato prova della sua versatilità di attore. Quarto figlio di Pietro Sordi (Valmontone, 1879 – Roma, 1941), professore di musica e strumentista, titolare della tuba contrabbassa, dell’orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, e di Maria Righetti (Sgurgola, 1889 – Roma, 1952), insegnante elementare, nacque in via S. Cosimato, 7 (la casa scomparve nel 1930 per fare spazio alla costruzione del Palazzo delle Sacre Congregazioni Romane) nel rione popolare di Trastevere, lo stesso di Claudio Villa e di tantissimi altri artisti del primo dopoguerra; successivamente trascorse in parte i suoi primi anni nella cittadina di Valmontone.
continua a leggere su wikipedia.org