
La prima edizione del Napoli Horror Festival è ufficialmente partita! La manifestazione è organizzata da Cooperativa Mestieri del Palco in collaborazione con la Compagnia CRASC, che da alcuni anni promuove eventi a carattere multidisciplinare.
Napoli Horror Festival è un evento dedicato al tema paura e il logo rappresenta una stilizzazione dell’amigdala, la ghiandola del cervello che gestisce e controlla le emozioni ancestrali, tra cui la paura. Come tutte le emozioni ancestrali, anche la paura può generare arte ed il tema della prima edizione del festival è l’arte generata dalla paura.
Il programma è molto articolato e prevede ogni giorno due mostre, quattro performance, la proiezione di due film, un concorso, un escape room, dibattiti ed un incredibile jumpscare tunnel con proiezioni e attori.
Il secondo giorno abbiamo incontrato diversi protagonisti del Festival che ci hanno raggiunto presso la nostra postazione radiofonica nella Sala Incontri:
SERGIO STIVALETTI – REGISTA
DANIELE MISISCHIA E CRISTIANO CICCOTTI – REGISTA E SCENEGGIATORE
FEDERICO FRUSCIANTE – CRITICO CINEMATOGRAFICO
PREMIAZIONE CORTOMETRAGGI
GIORGIO ROSA – PRESIDENTE COOPERATIVA MESTIERI DEL PALCO
MASSIMILIANO GALLO E FRANCESCO PRISCO – ATTORE E REGISTA
INCONTRO “ITALIA E CINEMA HORROR: NUOVE GENERAZIONI”
con: Sergio Stivaletti, effettista, regista e sceneggiatore italiano. Per oltre 30 anni ha ideato e creato personaggi, creature e mostri per il cinema, la televisione e il teatro, collaborando con alcuni dei più grandi registi italiani come Dario Argento, Michele Soavi, Lamberto Bava, Roberto Benigni e Gabriele Salvatores;
Daniele Misischia, regista, Cristiano Ciccotti, sceneggiatore, Claudio Camilli, attore di “The End, L’inferno fuori”;
Federico Frusciante, critico cinematografico – youtuber.
A stasera con il terzo ed ultimo giorno in diretta su www.radiosiani.com dal Napoli Horror Festival, dal 13 al 15 settembre dalle ore 16 all’Ex Base Nato di Bagnoli!
Radio Siani la radio della legalità





































