La Feltrinelli di Piazza dei Martiri ha ospitato lo scorso 21 Maggio la presentazione del libro “Faccio la mia cosa” edito da Mondadori per la collana “Strade Nuove” del padre dell’hip hop italiano Frankie Hi Nrg.
L’evento è stato moderato dal frontman degli ‘A67 Daniele Sanzone che ha introdotto il volume agli appassionati lettori e ospiti presenti. Un romanzo attraverso i ricordi, i fermo immagine e la storia personale e musicale di un vero e proprio antesignano della cultura “del verbo” nel nostro Paese.
Un viaggio anche attraverso le date più significative della storia dell’hip hop mondiale, dagli Archies a James Brown, da Kool Herc a Tupac Skakur, Frankie Hi Nrg ci racconta la nascita del breake, dello scratch con una minuzia di aneddoti e particolari precisa ed attenta, un percorso che abbraccia anche gli universi della musica soul e funky con un squarcio sulla storia culturale americana e italiana degli anni 60 e 70.
Il romanzo chiude il suo percorso dove tutto inzia, ovvero “Fight to Faida”, tra i pezzi più importanti del rapper torinese, una scelta che affascina e incuriosisce, spingendo ad approfondire maggiormente la carriera di questo fantastico Mc. “Verba Manent”, “Potere alla Parola”, “Quelli che ben pensano” sono pietre milari dell’hip hop nostrano che hanno incoronorato Frankie Hi Nrg the “goodfather” della cultura rap italiana.
Ai microfoni di Radio Siani l’intervista.
Sergio Cimmino