Home / Magazine / Diritti / Lampedusa o dell’esteso deserto

Lampedusa o dell’esteso deserto

Un Corano, una teiera, una Bibbia, un bicchiere da tè. Una radio, una torcia. E poi Vangeli, pezzi di stoffa e altri oggetti di vita quotidiana. Sono  le cose perse dai migranti durante la traversata del Mediterraneo e restituiti dal mare. Ritrovati sulla spiaggia di Lampedusa o all’interno delle barche. Lo racconta Massimiliano Gatti, un fotografo che ha cercato di ricostruire le storie dei migranti attraverso questi ritrovamenti. La mostra dal nome ‘Lampedusa o dell’esteso deserto’ nell’ambito di Arte Fiera sarà in esposizione dal 21 gennaio a Bologna presso la Raccolta Lercaro di Bologna e resterà aperta fino all’8 marzo 2015. 

Fabio Noviello

Vedi Anche

Quattordicesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” L’Unicità della Diversabilità: ripartire dal valore dell’autenticità delle persone

12 chef stellati, 150 tra cuochi, pizzaioli, panificatori, pasticcieri, produttori, e artisti insieme per donare …