Home / Magazine / Diritti / Le donne del digiuno contro la mafia

Le donne del digiuno contro la mafia

Si chiama ‘Le donne del digiuno contro la mafia’ ed è una mostra fotografica dedicata a quelle siciliane coraggiose che, nell’estate del 1992, dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dettero vita alla forma di protesta. La raccolta fotografica è già in esposizione a Firenze agli Uffizi e lì rimarrà fino al 9 novembre. La mostra è composta da trentuno ritratti realizzati dal fotografo Francesco Francaviglia, accompagnati da un audioproject a firma di Giuditta Perriera in cui ritornano le voci di quel drammatico momento storico, frammenti di telegiornali, interviste a Falcone e Borsellino, testimonianze di quei pentiti che azionarono i radiocomandi degli esplosivi.

Fabio Noviello

Vedi Anche

DIRETTA da Ferrara i Campionati Italiani Promozionali di Atletica Leggera FISDIR. 7-9 luglio 2023

In diretta da Ferrara la due giorni dei Campionati Italiani Promozionali di Atletica Leggera FISDIR. …