CleaNap Piazzapulita parte con il progetto “Let’s do it! VESUVIUS”. L’associazione, che nasce come performance sociale, prova a sensibilizzare i cittadini alle tematiche legate all’ambiente.
Le manifestazioni organizzate dall’associazione l’hanno portata ad emergere sul territorio, anche grazie al progetto “Let’s do it! VESUVIUS”, che nasce dalla partnership con “Let’s do it World”, associazione estone che ha scelto CleaNap come partner italiano per il primo World Clean Up che avrà luogo quest’anno.
Questa manifestazione prevede che nel primo World Clean Up, ogni associazione partner dovrà organizzare una pulizia di un luogo simbolo della propria nazione. Il luogo italiano scelto è il Parco Nazionale del Vesuvio, e l’evento avrà luogo il prossimo settembre, con la partecipazione nell’organizzazione di una vasta rete.
“Abbiamo scelto il Parco Nazionale del Vesuvio – si legge in una nota diffusa da Clean Up – in quanto dotato di un’importanza strategica nazionale, ma indissolubilmente legato all’amaro destino di Napoli e alle stolte politiche di gestione che hanno reso la nostra città vittima dell’ordinaria emergenza rifiuti”.
Il primo passo è stato quello di organizzare un tavolo istituzionale che vedrà partecipare i rappresentanti dei 13 comuni appartenenti all’area del Parco, ai fini della presentazione del progetto e della raccolta delle adesioni di tali Enti.
Il prossimo 11 giugno alle ore 10 si terrà un incontro organizzativo presso la sede dell’Ente Parco ad Ottaviano.
Ciro Oliviero
Radio Siani la radio della legalità