Home / Magazine / WebGiornale / Cronaca / Rifiuti, un business per i privati

Rifiuti, un business per i privati

Chi sono i signori della “monnezza”? Chi è che ci guadagna? Fabrizio Geremicca ha scritto un articolo – uscito questa mattina sul Corsera – davvero interessante a riguardo. Per il giornalista, i “privati” rappresentano il vero apice di questo business: «la spazzatura campana per loro è un affare e se la prendono è solo perché ci guadagnano un bel po’ di quattrini». Se si somma, infatti, il costo del peso dei rifiuti e del trasporto fuori regione ne esce fuori un commercio di circa 100 euro a tonnellata. Per quanto riguarda i “benefattori” olandesi, «accettano il secco a 45 euro a tonnellata». A questo circolo vizioso di rifiuti va aggiunto, ovviamente, anche la «questione legalità». «Alcune ditte di trasporto sono finite nel mirino della Prefettura – scrive Geremicca – che ha rilevato infiltrazioni della criminalità organizzata, o della Procura, nell’ambito di inchieste condotte dai pm sulla camorra, su truffe e su reati in materia ambientale».
(clicca qui per leggere l’articolo)

Roberto Malfatti

Vedi Anche

21 marzo “Passaggio a Nord Est”. In migliaia a Padova per la Manifestazione Nazionale di Libera.

21 Marzo “Passaggio a Nord Est”. In migliaia a Padova la piazza principale della XXIV …