GUARDA LA FOTOGALLERY E ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA La redazione del Liceo AdrianoTilgher di Ercolano ospiti a Radio Siani con un’intervista sul tema “La scuola che vorrei”
Leggi Tutto »
GUARDA LA FOTOGALLERY E ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA La redazione del Liceo AdrianoTilgher di Ercolano ospiti a Radio Siani con un’intervista sul tema “La scuola che vorrei”
Leggi Tutto »La redazione ‘Tutta n’ata storia’ è tornata a fare visita agli studi di corso Resina 62 con le nuove leve del giornalino scolastico. Gli studenti del Tilgher hanno parlato di scuola e, soprattutto della scuola che vorrebbero, con Fabio Noviello. Spazio anche alle passioni, tra le quali quella per la …
Leggi Tutto »Nella puntata del 18 febbraio de ‘L’approfondimento di Gaetano Borrelli‘ il prof ha parlato della scuola italiana con tutte le sue contraddizioni.
Leggi Tutto »Partendo da una notizia di cronaca accaduta in un istituto scolastico di Cervignano in Friuli, in cui il dirigente scolastico ha negato il velo ad una ragazza musulmana, dichiarando che la sua volontà è quella di eliminare la guerra di religioni e di rispettare la laicità della scuola, abbiamo avuto …
Leggi Tutto »L’educazione alla legalità dovrebbe essere uno dei punti chiave dell’istruzione del nuovo millennio in Italia. Un primo passo è stato fatto con la sigla della Carta d’Intenti tra l’Associazione Nazionale Magistrati, la Direzione Nazionale Antimafia, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Miur. “La corruzione – ha dichiarato il ministro Giannini – …
Leggi Tutto »Una didattica che sia frutto del continuo aggiornamento degli operatori, docenti e non docenti. Sono queste le linee guida su cui ha deciso di puntare la dirigenza del liceo “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio. “La promozione sul territorio dell’indirizzo – afferma il dirigente scolastico Giuseppina Principe – …
Leggi Tutto »Dopo Parigi sono aumentate le discriminazioni verso i musulmani nelle scuole italiane. La comunità del mondo arabo in Italia segnala una crescita di episodi spiacevoli che vedono protagonisti bambini e ragazzi. La colpa è però da attribuire soprattutto ai genitori. Tutto questo, dice Aodi, è conseguenza anche delle ‘strumentalizzazioni politiche’ che in Italia …
Leggi Tutto »Scoppia la polemica nella scuola superiore ‘Aulo Ceccato’ a Thiene nel vicentino. Un professore ha sottoposto la sua classe di terza superiore ad un tema di italiano che nella traccia conteneva questa frase ‘Convinci un compagno leghista che l’immigrato è una risorsa’. Michele Pesavento è andato su tutte le furie, …
Leggi Tutto »Venerdì pomeriggio si è tenuto a Napoli, presso il Palazzo di Giustizia, l’incontro dal titolo “La scuola e l’università entrano nel Palazzo di Giustizia di Napoli”. Un incontro nel quale si è discusso dell’importanza dell’insegnamento ai giovani della legalità e delle buone pratiche, in modo che non siano attratti dalla …
Leggi Tutto »Primo appuntamento di giornata alle 18 con ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale condotto da Monica Mazza. Oggi si parlerà della situazione di Boko Haram in Nigeria, della faida tra Israele e Palestina e di Ucraina. Alle 19 ‘Gli incorreggibili‘ Cislaghi, Stefank e la Cimmino intervistano Uliana Guarnaccia dell’associazione Libera età, Anna …
Leggi Tutto »