Home / Tag Archives: radio (page 74)

Tag Archives: radio

James Joule: Effetto Joule

24 dicembre 1818 Salford – 11 ottobre 1889 Sale   James Prescott Joule fu un fisico britannico. Si dedicò sin da giovane a ricerche scientifiche che eseguiva cercando di spingere all’estremo limite l’accuratezza e la precisione delle misurazioni. Si interessò del calore e delle sue connessioni con l’elettricità e la …

Leggi Tutto »

Un unica voce per il nuovo Istituto del Tilgher

Centinaia di studenti, insegnanti, amministratori pubblici e cittadini si sono riversati per strada, per chiedere ad alta voce lo sblocco dei lavori per la costruzione del nuovo istituto alberghiero dell’Adriano Tilgher di Ercolano. Una voce unica che ha accomunato diverse generazioni, consapevoli dell’importanza dell’istruzione come mezzo per allontanarsi da dinamiche …

Leggi Tutto »

23 dicembre: Diciassette vittime

23 Dicembre 1946 Baucina (PA). Muore Nicolò Azoti, segretario della Camera del Lavoro, dopo due giorni di agonia. Il 21 gli avevano sparato cinque colpi di pistola alle spalle. Vicino ai diritti dei contadini, fu ammazzato proprio per questo, ma prima di morire fece i nomi dei suoi assassini. 23 …

Leggi Tutto »

Tutti in strada per il nuovo Istituto alberghiero del ‘Tilgher’

Lunedì 21 dicembre si scende in strada per manifestare e chiedere ai responsabili politici della Città Metropolitana di Napoli, la ripresa dei lavori del nuovo Istituto Alberghiero del Tilgher di Ercolano, in costruzione a via Caprile. Il Tilgher negli anni si è posto come vero punto di riferimento per tante …

Leggi Tutto »

‘La Riunione’, imprevisti e probabilità di una fantasia amorosa

Drammaturgia e regia di Beatrice Baino e Diana di Paolocon Beatrice Baino e Diana di Paolofoto di scena Marcello Merendavideo Claudio Garganotrucco Federica Barlettain collaborazione con Terme Stufe di Nerone e B&B Principe di SANSEVEROufficio stampa Gabriella Galbiati Lo spettacolo nasce dalla ricerca di nuovi linguaggi dell’arte teatrale attraverso un …

Leggi Tutto »

Processo a Nicola Cosentino

Grazie alla collaborazione con Radio Radicale vi proponiamo lo streaming audio del processo svoltosi il giorno 17 dicembre a Nicola Cosentino, imputato per concorso esterno in associazione camorristica. 

Leggi Tutto »

22 dicembre: Due vittime

22 Dicembre 1962 Gioia Tauro (RC). Uccise per vendetta Maria e Natalina Stillitano, sartine di 22 e 21 anni. A progettare la vendetta è Domenico Maisano, riteneva lo zio delle vittime il responsabile del ferimento di suo nipote, Martino Seva, ridotto sulla sedia a rotelle per le pistolettate ricevute. Fabio …

Leggi Tutto »

Piero Angela: Superquark

22 dicembre 1928 Torino   Piero Angela è un divulgatore scientifico, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Iniziò come cronista radiofonico, poi divenne inviato, e si affermò come conduttore del telegiornale RAI. È noto soprattutto come ideatore e presentatore di trasmissioni di divulgazione in stile anglosassone – con le quali …

Leggi Tutto »

L’università per i rifugiati

Nasce a Berlino lo scorso settembre, la Kiron University chiede il solo possesso della richiesta di asilo. Già più di quindicimila domande di iscrizione, ad oggi cinquecento stranieri frequentano i corsi triennali con borse di studio finanziati da fondazioni e crowdfunding. Sei facoltà disponibili, ingegneria, economia, informatica, studi interculturali, lingue …

Leggi Tutto »