Home / Tag Archives: radio (page 290)

Tag Archives: radio

Filippine, due milioni di bambini ancora sfollati

Ad un anno dal disastro ecologico con l’avvento del tifone Haiyan nelle isole filippine, si nota ancora la fortissima presenza di bambini sfollati, con un numero che si aggira attorno ai due milioni. Negli ultimi dodici mesi l’Unicef ha supportato interventi che hanno cercato di creare comunità più resilienti e strutture sociali più …

Leggi Tutto »

La terza giornata

Tema del primo degli incontri della terza giornata di ‘Dialoghi sulle mafie‘ è la trattativa Stato-mafie. Il dialogo tra il magistrato Carlo Alemi e Salvatore Lupo, professore ordinario di storia contemporanea presso l’Università degli studi di Palermo, è stato moderato da Isaia Sales, professore di Storia delle mafie all’Università Suor Orsola Benincasa …

Leggi Tutto »

Il lunedì della radio

Alle 18 c’è ‘Un libro per l’Europa‘, una delle due trasmissioni della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Ospite di Thierry Vissol sarà John Dickie, professore di italianistica all’University College di Londra ed autore di “Mafia Republic”, edito da Laterza. Spazio all’enogastronomia alle 19 con ‘Acino Ebbro‘, dove si parlerà …

Leggi Tutto »

‘Gli incorreggibili’ raddoppiano

‘Gli incorreggibili‘ raddoppiano e da venerdì 7 novembre saranno con voi per due ore. In questa puntata Cislaghi, Stefank e la Cimmino hanno ospitato Ornella Esposito, giornalista e sceneggiatrice del documentario ‘Ogni singolo giorno’ e il regista Thomas Wild Turolo. In collegamento telefonico i testimoni presenti nel film Francesco Castaldo …

Leggi Tutto »

Il ‘Caffè geopolitico’ di novembre

Nella puntata del 7 novembre di ‘Caffè geopolitico‘, il settimanale di dieci minuti condotto da Monica Mazza, si è parlato di Isis, di Libia e di Frontex. Dopo la decisione della Corte Suprema di rendere incostituzionale il parlamento eletto lo scorso giugno e l’assalto e conseguente chiusura del giacimento petrolifero di …

Leggi Tutto »

I ’22 minuti’ del sabato

Alle 16.30 andrà in onda ‘22 minuti‘, una delle due trasmissioni della Rappresentanza in Italia della Commissione europea trasmesse da Radio Siani. Ospiti di Luca Singer per parlare dell’operazione delle previsioni economiche d’autunno: saranno Beda Romano, editorialista da Bruxelles per “Il Sole 24 Ore”, Antonia Carparelli, consigliere economico della Rappresentanza in Italia …

Leggi Tutto »

Sbarchi, boom di nigeriane

Come si apprende dalle cronache quotidiane, gli sbarchi in Italia stanno diminuendo, ma un dato desta molta preoccupazione, ed è la controtendenza tra l’immigrazione delle donne nigeriane che sono cresciute all’incirca del trecento per cento negli ultimi anni, destinate dunque a prostituzione e schiavitù varie. La denuncia arriva dall’Oim, ‘Organizzazione internazionale delle migrazioni’, …

Leggi Tutto »

10 novembre: Cinque vittime

10 Novembre 1979 San Gregorio (CT). Uccisi in un agguato i carabinieri Giovanni Bellissima, 24 anni, Salvatore Bologna, 41 anni, e Domenico Marrara, 50 anni. Erano di scorta ad un boss che doveva essere trasferito al carcere di Bologna. 10 Novembre 1988 Siracusa. Ucciso Carmelo Zaccarello (in foto), 23 anni, …

Leggi Tutto »

Martin Lutero: La riforma protestante

10 novembre 1483 Eisleben – 18 febbraio 1546 Eisleben   Martin Luther, in italiano Martin Lutero, è stato un teologo tedesco. Fu l’iniziatore della Riforma protestante. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica, viene detta luteranesimo. Martin Lutero nacque ad Eisleben – nell’attuale land di Sassonia-Anhalt – nella notte …

Leggi Tutto »