Home / Tag Archives: radio (page 215)

Tag Archives: radio

Victor Hugo: Les Misérables

26 febbraio 1802 Besancon – 22 maggio 1885 Parigi   Victor-Marie Hugo è stato un poeta, drammaturgo, saggista, scrittore, aforista, artista visivo, statista, politico e attivista per i diritti umani francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti …

Leggi Tutto »

Ospite La Bestia Carenne

Nella puntata del 24 febbraio 2015 di ‘Versus‘ si è parlato dei nuovi dischi di Paul Weller di Hot Chip e Trickfinger. Ospite di Ornella Esposito e Luigi Oliviero la band campano-lucana La Bestia Carenne. 

Leggi Tutto »

I diritti delle persone con disabilità

I diritti dei disabili diventano materia di insegnamento universitario. Si chiama ‘I diritti delle persone con disabilità’ e si terrà all’Università Statale di Milano. Il corso, avrà una durata di 45 ore, e comincerà il 3 marzo e ha come obiettivo quello di esaminare e analizzare la condizione giuridica e i diritti …

Leggi Tutto »

Il mercoledì di fine febbraio

Primo appuntamento di giornata alle 19 con ‘Route V&G‘. Questa sera le streghe Valentina Cozzolino e Giuliana Taranto parleranno di anno bisestile. Alle 20 spazio a ‘L’approfondimento di Gaetano Borrelli‘ nel quale si parlerà dello spettacolo. Da Gino Paoli ad Ornella Muti. Spazio ai libri a partire dalle 21. Ciro …

Leggi Tutto »

Un tavolo per l’inclusione sociale dei rom

Il Consiglio regionale del Lazio ha deliberato per l’istituzione di un Tavolo per l’inclusione sociale dei rom e dei sinti. Punto nodale di questo gruppo di lavoro sarà trovare una soluzione ai tanto vituperati campi rom spersi per la regione e in particolar modo nella città di Roma. L’approvazione della delibera …

Leggi Tutto »

Agromafie: 400 mila lavoratori a nero

Quattrocentomila lavoratori sommersi nell’agricoltura che significano il trenta per cento dell’indotto del mercato. Questi i numeri che emergono dal rapporto sulle agromafie condotto dall’osservatorio ‘Placido Rizzotto’ per conto della Flai Cgil.  Ne abbiamo parlato con il coordinatore del rapporto e membro della Flai-Cgil nazionale Roberto Iovino. Ciro Oliviero

Leggi Tutto »

A cuoppo cupo poco pepe cape

“La lettura rende un uomo completo,la conversazione lo rende agile di spiritoe la scrittura lo rende esatto”.Francesco Bacone A CUOPPO CUPO POCO PEPE CAPE Ci sono amori folli, amori che ti spezzano le gambe, amori che ammazzano o ti conducono comunque alla morte. È, tutto sommato, questo il senso del …

Leggi Tutto »

Mannaggia ‘a miseria

La criminalità si fa beffa della povertà, approfitta delle debolezze umane e le sfrutta in suo favore. La povertà dovrebbe essere resa illegale: la crisi per molti è una condanna, per altri è un’occasione. Ad Acerra, troppe donne e troppi uomini soffrono a causa di uno stato di crescente disoccupazione: …

Leggi Tutto »

25 febbraio: Tre vittime

Corleone (PA): 28 Gennaio 1995 Giuseppe Giammona, 23 anni – 25 Febbraio 1995 Giovanna Giammona e suo marito Francesco Saporito. 25 Febbraio 1996 Terlizzi (BA). Assassinato Gioacchino Bisceglia, 25 anni, falegname. 25 Febbraio 1997 a Palma di Montechiaro (AG) muore Giulio Giuseppe Castellino (in foto), dirigente del Servizio d’igiene della …

Leggi Tutto »