Home / Tag Archives: radio (page 189)

Tag Archives: radio

Il Pd di Ercolano e la guerra di trincea

La storica e sanguinosa battaglia della Marna, risalente alla prima Guerra Mondiale, diede vita a quella lunghissima serie di trincee che dallo stretto della Manica arrivavano fino in Svizzera. Canali e fossati collegati tra loro, costruiti senza riposo ogni qualvolta uno degli eserciti avanzava. Da una parte gli alleati, dall’altra …

Leggi Tutto »

1 aprile: 3 vittime

1 Aprile 1948 Camporeale (Pa). Ucciso Calogero Cangelosi, 42 anni, segretario della Cgil. 1 Aprile 1977 Razzà di Taurianova (Rc). I Carabinieri Stefano Condello e Vincenzo Caruso restarono uccisi in uno scontro a fuoco: avevano interrotto un summit di ‘ndrangheta. fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Sergej Rachmaninov: Rach 3

Velikij Novgorod, 1 aprile 1873 – Beverly Hills, 28 marzo 1943 Sergej Vasil’evi Rachmaninov è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra russo naturalizzato statunitense. Di fama mondiale, è considerato uno dei più grandi compositori e pianisti russi di sempre. Alto 1,98 m, Rachmaninov considerava se stesso soprattutto un compositore …

Leggi Tutto »

Milan Kundera: L’insostenibile leggerezza dell’essere

Brno, 1 aprile 1929 Milan Kundera è uno scrittore, saggista, poeta e drammaturgo ceco naturalizzato francese. Kundera studiò letteratura e musica a Praga. Suo padre Ludvík (1891-1971) era direttore dell’Accademia musicale di Brno, la Jamu, e un noto pianista. Fin da piccolo Kundera studiò musica, in particolare pianoforte, e la …

Leggi Tutto »

Il mercoledì di aprile

Appuntamento alle 19 con ‘Route V&G‘. Valentina Cozzolino e Giuliana Taranto parleranno del pesce d’aprile con gli scherzi del dottor Monti. Spazio a ‘L’approfondimento di Gaetano Borrelli‘ a partire dalle 20. Una lettura in chiave satirica di politica e società. Alle 21 spazio a ‘Libri on air‘. In replica la …

Leggi Tutto »

Marchette

Cambi di senso senza modificare l’ordine delle lettere … l’Italiano ma anche i vari vernacoli, comprese le Lingue teatrali per eccellenza ovvero il Napoletano, il Siciliano, il Veneto, lo permettono. Ovviamente, il senso più scontato è tanto noto che si potrebbe trascurare la traduzione. Tuttavia, “marchetta” nel dizionario Hoepli è:[mar-chét-ta]s.f. …

Leggi Tutto »

Pollena’s art, graffiti dal dipartimento di salute mentale

  Un progetto per la riabilitazione degli utenti del dipartimento di salute mentale dell’Asl Napoli 3 Sud è partito a Pollena Trocchia, nel napoletano. Pollena’s art, questo il nome del progetto, terminerà con la realizzazione di un graffito sulla facciata della vecchia casa comunale di corso Umberto I. Il progetto …

Leggi Tutto »

Paolo Rossi tra musica, tv e teatro

Attore, cantante, comico. Questo ed altro è Paolo Rossi, che, in un’intervista ai microfoni della web radio della legalità di Ercolano ha parlato dello spettacolo teatrale che sta portando in giro per l’Italia. E ancora della televisione generalista che lo ospitava a Che tempo che fa su Rai e di …

Leggi Tutto »

Il martedì di fine marzo

Appuntamento alle 19.30 con ‘Sex on the Radio‘, il settimanale sulla sessualità. In studio Tonia Formisano ed Edy Patitucci, orfane di Raffaela De Simone, commenteranno news di attualità sul mondo della sessualità. Spazio alla musica a partire dalle 21 con ‘Versus‘. I nuovi album di Muse e Giant Sand, di Leonard …

Leggi Tutto »

Festival del Bacio 2015

Sabato Napoli ha ospitato la seconda edizione del Festival del Bacio. Un miscuglio tra arte e musica nel centro storico, specialmente a piazza dei Girolamini, dove, dal pomeriggio, si sono alternate sul palco sette formazioni musicali. L’ultima esibizione, quella di Capone & BungBangt, è stata, come nelle altre occasioni in cui …

Leggi Tutto »