Home / Tag Archives: orchestra

Tag Archives: orchestra

La musica della memoria

Nell’orrore dei campi di concentramento, dove tutti i diritti venivano calpestati, c’era chi con materiale di fortuna come carta igienica, carta di formaggio, quaderni di scuola, sacchi di iuta rivoltati, giornali, carta gommata, continuava a seguire la loro passione. La passione per la musica continuava ad essere immaginata, pensata e scritta. Francesco Lotoro …

Leggi Tutto »

Spazza Music Fest alla Mostra d’Oltremare

SPAZZA MUSIC FESTa cura di SUONI LIBERI prodotto dal Forum universale delle culture di Napoli e Campania 03 OTTOBRE 2014 MOSTRA D’OLTREMARE – NAPOLIEvento prodotto dal Forum delle Culture di NapoliIdeazione e organizzazione: Marta TotaroDirezione artistica: Maurizio Capone BungtBangt Il podcast dell’intervista di Radio Siani a Maurizio Capone. Lo SPAZZA …

Leggi Tutto »

Johannes Brahms: Musica popolare viennese

7 maggio 1833 Amburgo – 3 aprile 1897 Vienna   Johannes Brahms è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco. Il critico musicale Eduard Hanslick, contemporaneo del compositore, indicò in Brahms l’antagonista della “musica avveniristica” wagneriana, ascrivibile a quel filone romantico (al quale appartenevano anche Liszt e Berlioz) che …

Leggi Tutto »