Home / Tag Archives: icona (page 54)

Tag Archives: icona

Corrado Guzzanti: Satira politica

17 maggio 1965 Roma   Corrado Guzzanti è un comico, attore, sceneggiatore e cantante italiano. Celebre autore satirico, nel corso della sua carriera si è specializzato nelle imitazioni di noti personaggi appartenenti al mondo della politica, del giornalismo, dello spettacolo e della religione, e al tempo stesso ne ha inventati …

Leggi Tutto »

Omofobiastop, il coraggio di Stefano

Stefano Sechi è il giovane che nel marzo scorso subì un’aggressione su un autobus di Torino da alcuni omofobi nella totale indifferenza degli altri presenti. Dopo la paura iniziale, Stefano ha trovato il coraggio di rendere pubblica la cosa e denunciare il fatto, raccontando la sua storia, e lo spiacevole …

Leggi Tutto »

Tania Cagnotto: Prima italiana campionessa di tuffi

15 maggio 1985 Bolzano   Tania Cagnotto è una tuffatrice italiana. È la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi ed è considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi. È figlia d’arte, in quanto il padre (e suo allenatore) Giorgio Cagnotto ha vinto …

Leggi Tutto »

Harvey Keitel: Pulp Fiction

13 maggio 1939 New York   Harvey Keitel è un attore e produttore cinematografico statunitense. Keitel nasce a Brooklyn, borough di New York, il 13 maggio del 1939 da una famiglia di origini polacche e rumene. Trascorse un’adolescenza turbolenta, culminata con l’arruolamento nei Marines alla sola età di sedici anni, …

Leggi Tutto »

Mark Zuckerberg: Facebook inc

14 maggio 1984 White Plains   Mark Elliot Zuckerberg è un informatico e imprenditore statunitense, conosciuto per essere uno dei cinque fondatori del social network Facebook. Dall’aprile 2013 Zuckerberg è presidente e amministratore delegato di Facebook Inc. e il suo patrimonio personale, nel 2015, è stimato a 35,1 miliardi di …

Leggi Tutto »

Jonah Lomu: International Rugby Hall of Fame

12 maggio 1975 Auckland   Siona Tali “Jonah” Lomu è un ex rugbista a 15 neozelandese, in carriera attivo nel ruolo di tre quarti ala. Militante in patria negli Auckland Blues, negli Chiefs e negli Hurricanes, e messosi prepotentemente in luce in ambito internazionale durante la Coppa del Mondo di …

Leggi Tutto »

Salvador Dalí: Surrealismo

11 maggio 1904 Figueres – 23 gennaio 1989 Figueres   Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, marchese di Púbol, è stato un pittore, scultore, scrittore, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Dalí era un pittore tecnicamente abile e virtuosissimo disegnatore ma è celebre anche per le immagini suggestive e bizzarre …

Leggi Tutto »

Fred Astaire: Il maestro del tip-tap

10 maggio 1899 Omaha – 22 giugno 1987 Los Angeles   Fred Astaire è stato un ballerino, cantante, coreografo e attore statunitense che seppe coniugare squisitamente ballo, musica e cinema e fu indiscusso maestro del tip-tap. Vincitore di un Premio Oscar onorario nel 1950, Astaire è stato attivo in teatro …

Leggi Tutto »

Gian Carlo Caselli: Magistrato italiano

9 maggio 1939 Alessandria   Gian Carlo Caselli è un magistrato italiano. Conseguita la maturità classica presso il liceo Salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, …

Leggi Tutto »

Roberto Rossellini: Roma città aperta

8 maggio 1906 Roma – 3 giugno 1977 Roma   Roberto Gastone Zeffiro Rossellini è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), …

Leggi Tutto »