Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 124)

Cultura

Il viaggio delle Piciocas, lunedì a Sassari

Sassari. Uscito da poco meno di un mese è già in testa alle classifiche delle piccole e medie case editrici e lunedì approda nella città sarda di Sassari. Si tratta di Piciocas, libro in rosa della giovane casa editrice napoletana Caracò. Dopo alcune tappe la banda delle ragazze sarde approda …

Leggi Tutto »

Al Whitney Museum di New York arriva Yayoi Kusama

Una grande mostra è stata inaugurata oggi, al Whitney Museum di New York, la retrospettiva dedicata a Yayoi Kusama, l’artista di origine giapponese che ha saputo portare avanti per più di sessant’anni, nonostante un destino non sempre clemente, un’intensa quanto originale ricerca artistica. La mostra, realizzata con la collaborazione della …

Leggi Tutto »

Editoria: Gruppo Feltrinelli acquisisce Gut Edizioni

Feltrinelli entra in Gut Edizioni. E’ stato siglato l’accordo tra la società che produce e distribuisce noti marchi nell’ambito della cartotecnica e della cartoleria tra cui Smemoranda. Con questa firma Effe 2005, la holding del Gruppo Feltrinelli, acquisisce il 20% di Gut e ottiene l’opzione di poter aumentare fino al …

Leggi Tutto »

Siani Reportage Prize, concorso foto e video in memoria di Giancarlo Siani

NAPOLI – C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi al concorso “Siani Reportage Prize” nel ricordo di Giancarlo Siani, giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra. Un modo per promuovere e premiare la libera espressione e la libera indagine, attraverso il reportage fotografico e video. Il concorso, alla sua …

Leggi Tutto »

Al San Carlo di Napoli la Cavalleria rusticana

Venerdì 13 luglio ore 20.30 in scena al Teatro di San Carlo, uno dei classici del melodramma italiano, Cavalleria Rusticana atto unico di Pietro Mascagni in un nuovo allestimento firmato da un grande nome della scena teatrale italiana e internazionale, Pippo Delbono, alla sua prima regia lirica. Sul podio l’israeliano …

Leggi Tutto »

Bologna, Caracò ricorda Borsellino a pochi giorni dall’anniversario

Bologna. Quest’anno ricorre il ventennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. 23 maggio e 19 luglio 1992: la mafia e i suoi complici di Stato uccidono Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, otto agenti delle scorte e Francesca Morvillo. Caracò Editore ha voluto ricordare le figure dei due magistrati siciliani pubblicando …

Leggi Tutto »

Calò, il santo nero che protegge gli umili

Su alcuni quotidiani nazionali si è dato notizia nei giorni scorsi del rinvio della processione serale di s. Calogero ad Agrigento in occasione della partita Italia-Spagna. Qualcuno ha anche notato che la coincidenza fra la processione e una finale di calcio si era verificata già in occasione dei mondiali dell’82 …

Leggi Tutto »

Hitler salvò un giudice ebreo, suo ex commilitone

Adolf Hitler, fuhrer della Germania nazista e spietato artefice della morte di milioni di ebrei, accordò la sua personale anche se provvisoria protezione ad un giudice ebreo che aveva servito nella sua stessa unità durante la Prima guerra mondiale, probabilmente salvandogli la vita: la sorprendente rivelazione è contenuta in un …

Leggi Tutto »

“Tutto accadeva al Giambellino”, il quartiere milanese del Cerutti Gino

“Tutto questo succedeva al Giambellino, dove ho trovato l’humus ideale per crescere bene!”. Lasciamo per un attimo in sospeso chi sia l’autore di questa frase. E concentriamoci sul suo contenuto, che nasconde una grande verità. Nel Giambellino, storico quartiere della periferia ovest di Milano, si può anche crescere bene. E …

Leggi Tutto »

Dal 6 luglio alla basilica San Saturnino di Cagliari omaggio a Gaudì

La Basilica di San Saturnino ospita l’opera/esposizione del Maestro Pinuccio Sciola: “Le colonne infinite. Omaggio a Gaudí”. L’istallazione, fortemente voluta da Sciola, consiste in un gruppo di circa 80 elementi verticali costruiti con vecchi ‘tubi Innocenti’: una piccola foresta metallica, moltiplicata dalla presenza di specchi deformanti, contraddistinta dalla linearità dei …

Leggi Tutto »