Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 114)

Cultura

“Che bello lavorare!”, libro di Russo al Maschio Angioino

Si terrà sabato 19 gennaio alle 11, nell’antisala dei Baroni al Maschio Angioino, “Come difendersi dal mobbing”, tavola rotonda e presentazione del libro “Che bello lavorare!” di Vincenzo Russo, edito da Homo scrivens. Intervengono: Santino Mirabella, Paolo Pappone, Riccardo Polidoro, Rita Liguori, Luigi Necco, Peppe Avolio. Letture a cura di …

Leggi Tutto »

Basilicata, Leporace alla Film Commission

Paride Leporace è il primo direttore della Lucana Film Commission. Al direttore del “Quotidiano della Basilicata” è stato affidato il nuovo incarico nel tardo pomeriggio di ieri.A prendere la decisione il Consiglio generale, composto dal presidente della Regione, Vito De Filippo, dai sindaci dei due capoluoghi, Vito Santarsiero e Salvatore Adduce, …

Leggi Tutto »

Morta a Roma Mariangela Melato

Nata a Milano nel settembre del ’41 Mariangela Melato si è distinta sin da giovanissima per le sue doti attoriali nel teatro come nel cinema, lavorando anche in televisione. “Recitare è un bisogno, come quello di amare o di andare in bagno”, diceva di sé Mariangela Melato. Moltissimi i premi. Otto …

Leggi Tutto »

Ciampino, ritrovata villa del mecenate di Ovidio

Eccezionali le sculture di età augustea che raccontano il mito di Niobe sono state ritrovate a Ciampino. I frammenti possono essere ricomposti.  per riportare in auge le statue originali. Secondo l‘equipe di archeologi della soprintendenza ai beni archeologici, che stava lavorando sull’area per stabilire la possibilità di dare accesso alle autorizzazioni …

Leggi Tutto »

Esplorare l’Universo d’Oriente

Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. Dal 25 al 28 Aprile 2013 a Milano Novegro Fiere esplode la magia dell’Oriente. Dopo lo straordinario successo della terza edizione , tenutasi lo scorso Novembre a Carrara, centomila metri quadrati di spazio coperto e scoperto saranno completamente a tua …

Leggi Tutto »

Fantasie che volano libere, Hayao Miyazaki

Hayao Miyazaki nasce il 5 gennaio del 1941 a Tokyo (Giappone). Il padre è un ingegnere aeronautico che nonostante la guerra in corso, riesce a garantire alla sua famiglia una vita agiata. L’infanzia di Hayao trascorre tranquilla tranne per la malattia della madre, ricoverata per ben nove anni in ospedale …

Leggi Tutto »

Ercolano, il ministro Barca alle Scuderie di Villa Favorita

Il ministro per lo Sviluppo territoriale Fabrizio Barca in visita istituzionale in Campania. Dopo la mattinata a Salerno per affiggere un bollino verde per attestare la qualità positiva dell’impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti si è recato ad Ercolano. Nella città degli Scavi Barca si è recato alle …

Leggi Tutto »

Crowdfunding per il nuovo album di George Benson

Non è una novità per gli artisti d’oltreoceano il crowdfunding per la produzione dei propri lavori discobgrafici. A dare la notizia dell’ennesima decisione in tal senso anche George Benson. Il prossimo album, che sarà dedicato a Nat King Cole, sarà realizzato grazie ai contributi dei fan, da un minimo di dieci …

Leggi Tutto »

Lo schiaccianoci, da 120 anni un classico del natale

Torna in scena al Teatro di San Carlo, nell’anno del bicentenario dal suo debutto, uno dei titoli più amati della tradizione natalizia: “Lo schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il Lirico di Napoli propone per la Stagione Lirica e di Balletto 2012-13 la recente versione firmata da Luciano Cannito, già presentata …

Leggi Tutto »

Nei giorni ‘rossi’ restano aperti musei ed aree archeologiche

Il 25 dicembre e il 1 gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria.In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani, il MiBAC offre a tutti una possibilità di crescita culturale nell’ottica …

Leggi Tutto »