Home / Magazine / Vittime Innocenti (page 268)

Vittime Innocenti

Oggi due vittime innocenti

L’11 gennaio 1979 la mafia uccideva a Palermo Filadelfo Aparo, vice brigadiere di Pubblica Sicurezza. Nel 1994 a Calanna, in provincia di Reggio Calabria, la ‘Ndrangheta uccideva Rosa Versaci, 67enne insieme al figlio Angelo Morena 41enne, che tornavano dalle vacanze in Canada, dove si erano trasferiti per sfuggire ad una …

Leggi Tutto »

Due vittime nelle forze dell’ordine

Il 10 gennaio ricorre l’anniversario di due vittime innocenti, due appartenenti alle forze dell’ordine. Il primo attentato si è consumato nel 1974 a Palermo, alla borgata San Lorenzo. Ad essere ucciso il maresciallo di polizia in pensione Angelo Sorino, 57 anni. Era in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza del quartiere Resuttana …

Leggi Tutto »

Castaniere e Costabile vittime innocenti

Il 9 gennaio 2009 Felicia Castaniere viene pedinata all’uscita dell’ufficio postale di via Paolo Borsellino a Casandrino e poi aggredita in via Falcone da due rapinatori a bordo di una moto, per sottrarle circa 2mila euro che aveva appena prelevato. Dopo poco la donna è colpita da un infarto provocato, probabilmente, dal …

Leggi Tutto »

La mafia uccideva Beppe Alfano

Nasce a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Catania il 4 novembre del 1945 Giuseppe Aldo Felice Alfano, conosciuto da tutti come Beppe. Dopo aver frequentato la facoltà di economia e commercio all’Università di Messina si trasferisce a Cavedine, vicino a Trento, dove lavora come insegnante di educazione tecnica alle scuole …

Leggi Tutto »

Due anni fa la morte di Giuseppe Sorgonà

Il 7 Gennaio del 2011 a Reggio Calabria la ‘Ndrangheta assassinava Giuseppe Sorgonà, un parrucchiere di 25 anni che si trovava in auto con il figlio di 2 anni, in una delle strade principali della città. I due killer  erano in moto e indossavano il casco integrale. Redazione

Leggi Tutto »

Il coraggio di lottare, Pippo Fava

Il 15 settembre del 1925 Palazzolo Acreide assiste alla nascita di Giuseppe Fava, che sarà conosciuto col diminutivo di Pippo. Scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore italiano. Tante cose Pippo Fava. Poliedricità con un denominatore comune: lotta alla mafia. Lotta al cancro che attanagliava e attanaglia tutt’oggi quella terra sicula che …

Leggi Tutto »

Sei vittime in questa data a partire dal ’47

Sono sei le vittime il cui anniversario ricade nella data di oggi 4 gennaio. La prima risale al 1947, quando a Sciacca, nella provincia di Agrigento, la mafia uccise il segretario della Camera del Lavoro e dirigente comunista Accursio Miraglia.Due anni più tardi ancora un attentato di criminalità organizzata siciliana. A farne …

Leggi Tutto »

Nel 1996 ucciso l’imprenditore Giuseppe Puglisi

Ucciso con sei colpi di pistola calibro 9 e di fucile nella periferia di Fiumefreddo, a quaranta chilometri da Catania, l’imprenditore Giuseppe Puglisi. Il ritrovamento dell’uomo è avvenuto nella sua autovettura, una Ford Escort, da alcuni abitanti del quartiere, la cui attenzione era stata richiamata dal rumore dei colpi esplosi.Puglisi …

Leggi Tutto »

Nel 1896 uccisa Emanuela Sansone

Il 27 dicembre 1896 veniva uccisa a Palermo Emanuela Sansone, 17enne figlia della bettoliera Giuseppa di Sano. Il movente dell’omicidio mafioso era il sospetto che gli stessi avevano di una denuncia da parte della madre della vittima nei loro confronti. Il reato che avevano timore fosse stato denunciato era la fabbricazione di …

Leggi Tutto »

Cinque vittime della mafia della Valle dei Platani

La ricostruzione eseguita dagli uomini dell’arma riporta l’incursione di quattro persone incappucciate all’interno della sezione socialista di Casteltermini (sita in via Nazario Sauro). Il 26 dicembre 1920 la sezione era piena di militanti. I quattro lanciarono una bomba all’interno del locale. L’esplosione provocò numerosi feriti. Due persone rimaso uccise sul colpo: …

Leggi Tutto »