Home / Magazine (page 20)

Magazine

Vittime innocenti: 14 aprile

1980 Bruno Vinci1981 Giuseppe Salvia 1980Bruno VinciFalegname di 36 anniUcciso a San Bruno (VV) Bruno Vinci entra nella gioielleria del fratello Domenico per cambiare un paio di orecchini alla figlia Barbara. Ha 36 anni, due figli piccoli e a Serra San Bruno, dove lavora come falegname, è ritornato da un …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 13 aprile

1975 Pasquale de Marzio, Domenico e Michele Facchineri2000 Domenico Gullaci2009 Giovanni Tagliaferri 1975Pasquale de Marzio, Domenico e Michele FacchineriUccisi a Cittanova (RC) Domenico e Michele Facchineri, di 12 e 9 anni, sono vittime innocenti della più sanguinosa faida di Cittanova che ha visto coinvolte la famiglia Facchineri e la famiglia …

Leggi Tutto »

Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale: dalla centrale per il monitoraggio dei siti inquinati ai corsi di formazione per le sentinelle ambientali

Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa del progetto è nel regno della biodiversità, nel cuore dell’area protetta del Parco nazionale. Sarà inaugurata questo sabato, a partire dalle ore 10.30, in via Panoramica Fellapane a San Sebastiano al Vesuvio, la …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 11 aprile

1990 Vincenzo Reitano1990 Umberto Mormile 1990Vincenzo ReitanoConsigliere di 29 anniUcciso a Fiumara (RC) Vincenzo Reitano era un consigliere democristiano e commerciante. Venne assassinato di notte all’interno dell’ospedale di Reggio Calabria dove si trovava ricoverato dopo essere rimasto ferito in un agguato due giorni prima. Anche in questo caso gli inquirenti …

Leggi Tutto »

Franco Staino: “Mio fratello Sergio, tra Aliano e la sua anima da fumettaro”

Dopo la presentazione presso la Sala Litza Cittanova Valenzi, al Maschio  Angioino di Napoli,  del libro postumo di disegni di Sergio Staino “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli”, la mostra sarà visitabile negli stessi spazi partenopei sino al prossimo 10 Maggio . L’idea della graphic novel nasce nel …

Leggi Tutto »

Donatella Trotta: “Raccontare Napoli attraverso uno strumento agile di narrazione, dove i grandi supportano la crescita dei più piccoli”

Vedi Napoli e poi narra (Il gatto Verde Edizioni) è l’ultimo volume firmato da Donatella Trotta,  giornalista, scrittrice, formatrice ed autorevole esperta di letteratura d’infanzia.  Un percorso ideato e strutturato come uno strumento di snodevole consultazione, attraverso l’incredibile e millenaria storia della città partenopea. Sette itinerari dinamici, con un approccio …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 10 aprile

1987 Rosario Iozia1991 Cirino Catalano1998 Annalisa Isaia2009 Vittorio Maglione2011 Giuseppe Di Terlizzi 1987Rosario IoziaVice Brigadiere di 25 anniUcciso a Cittanova (RC) Rosario Iozia era un vice brigadiere dei Carabinieri, comandante della squadriglia di Cittanova, impegnato in numerose operazioni contro la ‘ndrangheta. Il giorno in cui venne ucciso, Iozia non era …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 9 aprile

1969 Carmine Citro e Teresa Ricciardi 1969Carmine Citro e Teresa RicciardiDi 19 e 30 anniUccisi a Battipaglia (SA) Carmine Citro e Teresa Ricciardi muoiono durante una protesta cittadina a Battipaglia. Carmine, colpito alla testa e Teresa, giovane professoressa, raggiunta da una pallottola in dotazione alle forze dell’ordine al terzo piano …

Leggi Tutto »

3021: il nuovo album di Angela Baraldi – l’intervista

“3021” è il nuovo album di Angela Baraldi,  progetto discografico composto da 8 brani scritti dalla stessa artista e  realizzati  insieme a Federico Fantuz.  Un percorso sonoro e musicale privo di sovrastrutture,  in cui  la  Baraldi ha voluto sperimentare un nuovo viaggio, proiettandosi in una visione che riproponesse il suono dei pianeti …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 7 aprile

1992 Stefano Ceratti1994 Antonio D’Agostino 1992Stefano CerattiCardiologo di 55 anniUcciso a Bianco (RC) Stefano Ceratti era un medico cardiologo e svolgeva la professione a Bianco e Caraffa del Bianco. In quest’ultimo paesino si occupava anche di politica: segretario comunale DC, era stato eletto consigliere comunale e indicato quale capogruppo di …

Leggi Tutto »