Home / Magazine / Legalità (page 87)

Legalità

Portici, “Giornata antiracket” a Villa Savonarola

L’associazione antiracket & antiusura di Portici e SOS Impresa hanno organizzato un incontro pubblico sul tema della lotta al racket e all’usura a Portici e nell’area Vesuviana della Provincia di Napoli a 5 anni dalla nascita dell’associazione avvenuta nell’ottobre del 2007, promossa e sostenuta dal Comune di Portici. Valutazioni, bilanci …

Leggi Tutto »

Buon compleanno Gianca’! Ricordare Giancarlo Siani

Lo scorso 12 settembre viene lanciata sul web la campagna in ricordo di Giancarlo Siani. L’invito chiede di modificare l’immagine del profilo facebook con una foto del giornalista, in attesa del suo compleanno. A distanza di una settimana i volti di Giancarlo tra gli utenti iscritti alla pagina dell’Associazione Studenti …

Leggi Tutto »

Aule della legalità al rione Sanità in nome di Siani e Romanò

Inaugurate al Rione Sanità le “aule della legalità” presso l’istituto comprensivo “Russo-Montale-Froebeliano” di vico Santa Margherita a Fonseca. Insieme al sindaco Luigi De Magistris al taglio del nastro per le aule intitolate a Giancarlo Siani, Attilio Romanò, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono intervenuti il giudice Raffaele Cantone, l’assessore comunale …

Leggi Tutto »

“Settimana legale” dal 15-22 settembre a Siena

La sezione soci di Siena di Coop Centroitalia insieme a Libera a Siena organizzano la “Settimana legale” dal 15-22 settembre 2012. Questo il programma: Sabato 15 settembreOre 9 – “A passo lento” passeggiata da Monteroni d’Arbia all’azienda agricola di Suvignano confiscata alla mafia Venerdì 21 settembre – Giornata di saperi …

Leggi Tutto »

“Non siamo obbligati a pagarvi”, così uccidono l’Antimafia

La Dia, voluta Falcone, dai 28 milioni del 2001 ha visto negli ultimi anni un taglio progressivo del suo budget. Ora in un documento in possesso del Fatto, per il triennio 2013-2015 il Governo stanzia 3,6 milioni di euro. E “l’indennità di cravatta” di 250 euro degli agenti è a …

Leggi Tutto »

Al via il raduno dei giovani di Libera nel Villaggio della Legalità

Dopo gli atti vandalici, le intimidazioni e la fatica, adesso è il momento della festa. Al Villaggio della Legalità di Borgo Sabotino, bene confiscato in provincia di Latina, le tende sono già pronte per il terzo raduno nazionale dei giovani di Libera. I ragazzi, oltre 300 da tutt’Italia, da questa …

Leggi Tutto »

“L’uomo nero ha gli occhi azzurri” di Giuliana Covella

Altra tappa del Festival dell’Impegno civile “Le terre di don Peppe Diana” quella di oggi pomeriggio. A Partire dalle 18.30 presso il bene confiscato a Maiano di sessa Aurunca ci sarà la presentazione del libro della giornalista Giuliana Covella “L’uomo nero ha gli occhi azzurri”. Redazione 

Leggi Tutto »

E!state Liberi a Salsomaggiore

E’ iniziato il campo di E!state Liberi 2012 a Salsomaggiore. Ieri l’incontro di domenica 15 luglio alle ore 17 a Berceto presso la villa confiscata in via Olari 5 per visitare il bene insieme a Daniela Marcone (familiare vittima di mafia) con cui affronteremo diversi temi. Altro appuntamento pubblico in …

Leggi Tutto »

Festival Impegno civile a Sessa, nel ricordo di Borsellino

Altra tappa del Festival dell’Impegno civile “Le terre di don Peppe Diana” nella giornata di oggi. Organizzata da Libera Vallecamonica e dalla Polisportiva Disabili di Valcamonica nel bene confiscato “Alberto Varone” a Maiano di Sessa Aurunca farà tappa la staffetta ciclistica per disabili che sta attraversando l’Italia da Breno a Palermo, …

Leggi Tutto »

Intimidazioni agli amministratori locali di Polistena e di Monasterace. Campinoti: Le mafie temono la buona politica

Nelle ultime ore abbiamo assistito a due gravissimi ed inquietanti episodi di intimidazione nei confronti di amministratori pubblici calabresi: Domenico Muià, assessore del Comune di Polistena, e Clelia Raspa, consigliere del Comune di Monasterace. Colpi di arma da fuoco sparati contro l’auto personale nel primo caso, e l’incendio di una …

Leggi Tutto »