Dal 2012 ad oggi scalate 18 posizioni
Leggi Tutto »
Dal 2012 ad oggi scalate 18 posizioni
Leggi Tutto »“La XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania avrà luogo, sotto forma di manifestazione regionale, a Scafati terra di memoria, lavoro e impegno.
Leggi Tutto »Legacoop Campania, in collaborazione con Libera Campania, ha promosso il progetto “Cooperare per la legalità. La diffusione della cultura della cooperazione per un nuovo modello di sviluppo”, realizzato con il contributo di Coopfond SpA, fondo di promozione delle cooperative aderenti a Legacoop.
Leggi Tutto »Da un’idea di Giulia Minolidrammaturgia di Emanuela Giordano e Giulia Minolie regia di Emanuela Giordanoil 6, 7 e 8 febbraio al Teatro San Ferdinando la nuova tappa deIl palcoscenico della legalitàil progetto nazionale di impegno civile di contrasto alle mafie e di educazione alla legalità
Leggi Tutto »Lunedì 19 febbraio alle ore 11,00 in Via Vicaria Vecchia, 23 l’Associazione Studenti contro la Camorra, in collaborazione con la Coop. Sociale Sepofà Comunicazione e Promozione Editoriale e Culturale ed i volontari di servizio civile dell’ass. Agisco, organizza la quarta edizione della maxi-donazione di libri alla Biblioteca Annalisa Durante di Forcella, …
Leggi Tutto »Don Luigi Ciotti, fondatore e riferimento nazionale della Rete di Associazioni, uomini e numeri contro le Mafie, di Libera, Domenica 28 gennaio, alle h 15.00 è stato al Presidio porticese dell’Associazione nel bene confiscato alle camorre di Villa Fernandez, sulla centralissima via Diaz.
Leggi Tutto »Si è conclusa l’edizione 2017 della “5 Giorni di Musica contro le mafie” con la presenza di 10.000 partecipanti dal 12 al 16 dicembre nel centro storico di Cosenza: un calendario ricco di appuntamenti, ospiti, laboratori, concerti, con la missione comune di fare pedagogia antimafia e diffondere i principi della cittadinanza attiva.
Leggi Tutto »Sabato 23 dicembre 2017 ore 12.00 – atrio Stazione Napoli Centrale cerimonia commemorativa per il 33° anniversario della strage sul treno rapido 904 del 23 dicembre 1984
Leggi Tutto »Il 20 dicembre 2017, presso la Quarta sezione penale Corte di Assise di Napoli, presieduta dal Dott. Provitera, si è tenuta l’udienza finale del processo a carico di Natale Dantese, Pasquale Spronello e Antonio Sannino per l’omicidio di Salvatore Barbaro.
Leggi Tutto »Martedì 19 dicembre, alle ore 11:30, presso la sede della Fondazione Polis (Napoli, via Raffaele De Cesare 28), si svolge la conferenza stampa di presentazione di “La camorra tra cronaca ed immaginari new multimediali“, una ricerca finanziata dalla stessa Fondazione e realizzata da Marcello Ravveduto con la collaborazione della studentessa …
Leggi Tutto »