9 maggio 1939 Alessandria Gian Carlo Caselli è un magistrato italiano. Conseguita la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, presso …
Leggi Tutto »Icone
Roberto Rossellini: Roma città aperta
8 maggio 1906 Roma – 3 giugno 1977 Roma Roberto Gastone Zeffiro Rossellini è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà …
Leggi Tutto »Raimondo Vianello: Showman italiano
7 maggio 1922 Roma – 15 aprile 2010 Milano Raimondo Vianello è stato un attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano. Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni quaranta, ha lavorato a lungo per il cinema, come attore comico in numerose pellicole e sceneggiatore di diversi film, per poi …
Leggi Tutto »Rubin Carter: Hurricane
6 maggio 1937 Clifton – 20 aprile 2014 Toronto Rubin Carter è stato un pugile statunitense noto anche come Hurricane. Carter è stato un pugile tra il 1961 e il 1966, ma è conosciuto anche per essere stato accusato di un triplice omicidio, avvenuto il 17 giugno 1966 a Paterson, …
Leggi Tutto »Karl Marx: Il Capitale
5 maggio 1818 Treviri – 14 marzo 1883 Londra Karl Heinrich Marx è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco. Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell’economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della …
Leggi Tutto »Audrey Hepburn: Colazione da Tiffany
4 maggio 1929 Bruxelles – 20 gennaio 1993 Tolochenaz Audrey Hepburn è stata un’attrice britannica. Cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, dove visse sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale studiò danza per poi approdare al teatro e infine al cinema. Nel corso della sua carriera …
Leggi Tutto »Macchiavelli: il Principe
3 maggio 1469 Firenze – 21 giugno 1527 Firenze Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano. Come Leonardo da Vinci, Machiavelli è considerato un tipico esempio di uomo rinascimentale. Questa definizione – secondo molti – descrive in maniera compiuta sia l’uomo sia …
Leggi Tutto »Marco Pannella: Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali
2 maggio 1930 Teramo – 19 maggio 2016 Roma Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella, è stato un politico italiano, che si autodefiniva «radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano». Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione Goliardica Italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è stato …
Leggi Tutto »Kirsten Dunst: Spider Man
30 aprile 1982 Point Pleasant Kirsten Caroline Dunst è un’attrice statunitense con cittadinanza tedesca. Nasce nel 1982. Il padre Klaus Dunst è un medico tedesco proveniente da Amburgo, la madre, Inez Rupprecht, di origini svedesi, possiede una galleria d’arte. I suoi genitori si sono separati quando lei aveva 11 anni. …
Leggi Tutto »Penelope Cruz: Premio Oscar
28 aprile 1974 Alcobendas Penélope Cruz Sánchez è un’attrice spagnola. Nella sua carriera è stata candidata per tre volte ai Premi Oscar: come miglior attrice protagonista in Volver e come miglior attrice non protagonista in Nine e Vicky Cristina Barcelona, vincendolo per l’ultimo film citato. Ha inoltre vinto un Premio …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità