24 luglio 1957 Bacoli Vincenzo Salemme è un attore, commediografo, regista teatrale, regista e sceneggiatore italiano. Vincenzo Salemme si è diplomato presso il Liceo Classico Umberto I di Napoli, per poi iscriversi alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università Federico II di Napoli. Nel 1976 venne scritturato dalla Compagnia …
Leggi Tutto »Icone
Daniel Radcliffe: Il mago di Hogwarts
23 luglio 1989 Londra Daniel Jacob Radcliffe è un attore britannico divenuto noto per aver interpretato Harry Potter nella serie di film omonima distribuita dalla Warner Bros. e tratta dai romanzi di J. K. Rowling. Daniel Radcliffe è figlio di Alan George Radcliffe, un agente letterario (con un passato da …
Leggi Tutto »Indro Montanelli: Mio marito, Carlo Marx
22 aprile 1909 Fucecchio – 22 luglio 2001 Milano Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. Giornalista dalla prosa secca e asciutta, era in grado di spaziare dall’editoriale al reportage e al corsivo pungente. Fu per circa quattro decenni la bandiera del primo quotidiano …
Leggi Tutto »Robin Williams: Eterno Peter Pan
21 luglio 1951 Chicago – 11 agosto 2014 Paradise Cay Robin McLaurin Williams è stato un attore, comico, doppiatore e produttore cinematografico statunitense. Attore di formazione teatrale, ottiene una grande popolarità televisiva sul finire degli anni settanta interpretando l’alieno Mork nella serie tv Mork & Mindy (1978-1982); in seguito, come …
Leggi Tutto »Francesco Petrarca: il canzoniere
20 luglio 1304 Arezzo – 18/19 luglio 1374 Arquà Francesco Petrarca è stato uno scrittore, poeta e filosofo italiano, considerato il fondatore dell’umanesimo e uno dei fondamenti della letteratura italiana, soprattutto grazie alla sua opera più celebre, il Canzoniere, patrocinato quale modello di eccellenza stilistica da Pietro Bembo nei primi del …
Leggi Tutto »Edgar Degas: le ballerine
19 luglio 1834 Parigi – 27 settembre 1917 Parigi Hilaire German Edgar Degas è stato un pittore e scultore francese. La maggior parte delle opere di Degas possono essere attribuite al grande movimento dell’Impressionismo, nato in Francia negli anni ’60 del diciannovesimo secolo in reazione alla pittura accademica dell’epoca. Gli …
Leggi Tutto »Gustav Klimt: il Bacio
14 luglio 1862 Vienna – 6 febbraio 1918 Neubau Gustav Klimt è stato un pittore austriaco, uno dei più significativi artisti della secessione viennese. Gustav Klimt nacque il 14 luglio 1862 a Baumgarten, quartiere di Vienna, secondo di sette fratelli (tre femmine e quattro maschi): il padre Ernst Klimt, nativo …
Leggi Tutto »Harrison Ford: Indiana Jones
13 luglio 1942 Chicago Harrison Ford è un attore statunitense. Tra la fine degli anni 1970 e l’inizio degli anni 1990, ha partecipato ad alcuni dei film statunitensi di maggiore successo di quel periodo. Molti dei personaggi interpretati da Ford consistono in eroi duri, decisi ma sempre lievemente autoironici, tra …
Leggi Tutto »Pablo Neruda: Premio Oscar
12 luglio 1904 Parral – 23 settembre 1973 Santiago del Cile Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino-americana contemporanea. Scelse lo pseudonimo di Pablo Neruda, in onore dello scrittore e poeta …
Leggi Tutto »Giorgio Armani: Italian Style
11 luglio 1934 Piacenza Giorgio Armani è uno stilista e imprenditore italiano, fra i più celebri del mondo. La sua ricchezza al 2015 è valutata dalla rivista Forbes in circa 7,6 miliardi di dollari, cosa che lo rende il 5° uomo più ricco di Italia e 174° al mondo. Nel …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità