Home / Magazine / Icone (page 279)

Icone

Il campione del tappeto verde, Roger Federer

Nato a Basilea (Svizzera) il giorno 8 agosto 1981, Roger Federer è oggigiorno il campione svizzero più noto al mondo. Sull’erba è imbattibile, sugli altri tipi di campo risulta essere un evento straordinario se perde un match. Il tennista svizzero inizia la sua carriera professionistica entrando nel circuito dell’ATP nel …

Leggi Tutto »

Modulate emozioni, Nando Martellini

Nando Martellini nasce a Roma il 7 agosto 1921. Laureato in Scienze politiche, è ancora molto giovane quando nel 1944 inizia a lavorare per la EIAR, azienda radiofonica e televisiva di Stato, che avrebbe poi cambiato nome in Rai. Martellini, che conosce cinque lingue, dapprima svolge mansioni di redattore di …

Leggi Tutto »

Le banalità di un mito, Andy Warhol

Andy Warhol, considerato a pieno titolo uno dei più grandi geni artistici del suo secolo, nasce a Pittsburgh (Pennsylvania) il 6 agosto 1928: figlio di immigrati slovacchi di etnia Rutena il suo nome vero è Andrew Warhola. Tra il 1945 e il 1949 studia al Carnegie Institute of Technology della …

Leggi Tutto »

L’inconscio fa capolino, Joseph Conrad

I romanzi di Joseph Conrad, considerato uno degli autori principali a cavallo tra ‘800 e ‘900, sono storie di mare e di avventura: storie di uomini che vivono sulle onde, trascinati e trascinatori di navi che affrontano la straordinaria solitudine delle acque, infide, infinite, divoratrici di mondi, preda continua dei …

Leggi Tutto »

Cuore di donna, Isabel Allende

Isabel Allende nasce il giorno 2 agosto del 1942 a Lima (Perù). La famiglia si trova in questo periodo a Lima, in Perù, per motivi di lavoro. La madre, Francisca Llona Barros, divorzia dal padre, Tomás Allende, quando la scrittrice ha solo tre anni: Isabel non conoscerà mai suo padre, …

Leggi Tutto »

Questo è un uomo, Primo Levi

Primo Levi, scrittore e testimone delle deportazioni naziste, nonchè sopravvissuto ai lager hitleriani, nasce il 31 luglio 1919 a Torino. Di origini ebraiche, ha descritto in alcuni suoi libri le pratiche e le tradizioni tipiche del suo popolo e ha rievocato alcuni episodi che vedono al centro la sua famiglia. …

Leggi Tutto »

Vite vissute ad arte, la storia del Vasari

Giorgio Vasari, pittore e architetto, esponente di una pittura eclettica che segna il passaggio alla stagione manieristica, nasce il 30 luglio 1511 ad Arezzo, da Antonio Vasari e Maddalena Tacci. Più che per la sua produzione artistica Vasari è ricordato come scrittore e storico per aver raccolto e descritto con …

Leggi Tutto »

Il controllo della visione, l’arte di Stanley Kubrick

Stanley Kubrick nasce a New York, nel disagiato quartiere del Bronx, il 26 luglio 1928 da genitori di origine austriaca. Il rapporto con il cinema inizia nel 1941 quando, tredicenne, riceve in regalo dal padre una macchina fotografica ingombrante e poco maneggevole. Stanley, stimolato da quel regalo, comincia a scattare …

Leggi Tutto »

Una vita per la scrittura, Matilde Serao

Matilde Serao nasce a Patrasso, in Grecia, il 7 marzo del 1856. Scrittrice di prestigio, tra le più prolifiche di sempre della letteratura italiana, con oltre settanta opere al suo attivo, è passata alla storia anche per essere stata la prima donna italiana a fondare e dirigere un giornale. Al …

Leggi Tutto »