6 novembre 1814 Dinant – 7 febbraio 1894 Parigi Antoine-Joseph Sax, detto Adolphe, è stato un inventore e costruttore di strumenti musicali belga. Deve la sua fama soprattutto all’invenzione del sassofono. Adolphe Sax nacque a Dinant, nel Belgio francofono, primo di 11 fratelli. Suo padre, Charles-Joseph Sax, era costruttore di …
Leggi Tutto »Icone
Pierangelo Bertoli: Artigiano della canzone
5 novembre 1942 Sassuolo – 7 ottobre 2002 Modena Pierangelo Bertoli è stato un cantautore e attivista italiano. Considerato un vero e proprio “cantastorie” e una voce sincera della sua terra, autodefinitosi “artigiano della canzone”, egli fu una figura emblematica della canzone d’autore italiana dagli anni settanta ai primi anni …
Leggi Tutto »Matthew McConaughey: Interstellar
4 novembre 1969 Uvalde McConaughey nasce a Uvalde, Texas, ultimo dei tre figli di Mary Kathleen “Kay” McCabe, un’insegnante, e di James Donald McConaughey, che gestiva un distributore di benzina prima di avviare una compagnia nel settore petrolifero. Il padre, deceduto a causa di un attacco cardiaco nell’agosto 1992, prima …
Leggi Tutto »Pupi Avati: Storia di ragazzi e di ragazze
3 novembre 1938 Bologna Pupi Avati, all’anagrafe Giuseppe Avati, è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore italiano. Giuseppe Avati, in arte Pupi, figlio di un antiquario bolognese e fratello maggiore di Antonio, sceneggiatore e produttore, nasce a Bologna il 3 novembre 1938 ed è sposato con Nicola, così chiamata …
Leggi Tutto »Gigi Proietti: Febbre da cavallo
2 novembre 1940 Roma Luigi Proietti, detto Gigi, è un attore, comico, regista, cantante e doppiatore italiano. Protagonista di molti film e di numerose fiction televisive di successo, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista. Figlio di Romano Proietti, di Porchiano del Monte, frazione di Amelia (TR) …
Leggi Tutto »Antonio Canova: Amore e Psiche
1 novembre 1757 Possagno – 13 ottobre 1822 Venezia Antonio Canova è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo e soprannominato per questo “il nuovo Fidia”. Fu soprattutto il cantore della bellezza ideale, priva di affettazioni: basti a tale proposito ricordare le opere ispirate alle …
Leggi Tutto »Diego Armando Maradona: El pibe de oro
30 ottobre 1960 Lanús Diego Armando Maradona è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista e attaccante, capitano della Nazionale argentina di calcio vincitrice del Mondiale del 1986. Considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi e da molti il migliore in assoluto. …
Leggi Tutto »Luciana Littizzetto: Premio De Sica
29 ottobre 1964 Torino Luciana Littizzetto è un’attrice, cabarettista, conduttrice radiofonica conduttrice televisiva e scrittrice italiana. Nata a Torino da una famiglia originaria di Bosconero, è cresciuta nel quartiere torinese San Donato, dove nell’omonima via i genitori gestivano una latteria. Dopo essersi diplomata in pianoforte nel 1984 presso il conservatorio …
Leggi Tutto »Julia Roberts: Pretty Woman
28 ottobre 1967 Smyrna Julia Fiona Roberts è un’attrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense. Il primo ruolo importante della Roberts è con il film drammatico Fiori d’acciaio (1989), da cui si aggiudica il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e riceve la candidatura all’Oscar nella medesima categoria. È …
Leggi Tutto »Roberto Benigni: La vita è bella
27 ottobre 1952 Castiglion Fiorentino Roberto Remigio Benigni è un attore, comico, regista e sceneggiatore italiano. Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, ottenne anche un premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film La vita è bella. È stato l’unico interprete maschile italiano a ricevere …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità