Home / Magazine / Icone (page 251)

Icone

Emily Dickinson: Sillabe di seta

Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886 Emily Elizabeth Dickinson è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Nacque da una famiglia molto in vista, conosciuta per il sostegno fornito alle istituzioni scolastiche locali. Suo nonno, Samuel Fowler Dickinson, era uno dei …

Leggi Tutto »

John Milton: Paradise Lost

Londra, 9 dicembre 1608 – Londra, 8 novembre 1674 John Milton è stato uno scrittore, poeta, filosofo, saggista, statista e teologo inglese. È considerato uno dei letterati britannici più celebri, apprezzati e influenti dell’epoca successiva a quella shakespeariana. Il suo capolavoro è il poema epico Paradiso perduto (Paradise Lost), pubblicato …

Leggi Tutto »

David Corradine: Bill, Incantatore di serpenti

Hollywood, 8 dicembre 1936 – Bangkok, 3 giugno 2009 David Carradine, all’anagrafe John Arthur Carradine è stato un attore e artista marziale statunitense. In Italia è noto soprattutto per la sua interpretazione di Bill nei due volumi di Kill Bill (2003 e 2004). Nato John Arthur Carradine, era figlio dell’attore …

Leggi Tutto »

Tom Waits: Bad as me

7 dicembre 1949 – Pomona Tom Alan Waits è un cantautore e attore statunitense. Ha esercitato una notevole influenza su molti cantautori delle generazioni successive alla sua, ed è ampiamente considerato dalla critica musicale come uno dei massimi autori del Novecento. Artista poliedrico, ha lavorato anche nel cinema e nel …

Leggi Tutto »

Alexandre Dumas padre: Il tulipano nero

Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Puys, località di Dieppe, 5 dicembre 1870 Alexandre Dumas padre è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio, Alexandre Dumas, anch’egliscrittore. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002. È …

Leggi Tutto »

Walt Disney: If you can dream, you can do it

Chicago, 5 dicembre 1901 – Burbank, 15 dicembre 1966 Walter Elias Disney, più noto come Walt Disney è stato un animatore, fumettista, imprenditore, cineasta e doppiatore statunitense. È stato anche produttore, regista, sceneggiatore e doppiatore di cinema d’animazione. Walt Disney ha inoltre creato Disneyland, il primo e più famoso dei …

Leggi Tutto »

Thomas Hobbes: Homo homini lupus

5 aprile 1588, Westport (Wiltshire) – 4 dicembre 1679, Hardwick Thomas Hobbes è stato un filosofo britannico, autore nel 1651 dell’opera di filosofia politica Leviatano.Hobbes oltre che della teoria politica si interessò e scrisse di storia, geometria, etica, ed economia. Inoltre, la descrizione di Hobbes della natura umana, descritta come …

Leggi Tutto »

Joseph Conrad: The Secret Sharer

3 dicembre 1857, Berdyčiv, Ucraina – 3 agosto 1924, Bishopsbourne, Regno Unito   Joseph Conrad, nato Józef Teodor Nałęcz Konrad Korzeniowski (Berdyčiv, 3 dicembre 1857 – Bishopsbourne, 3 agosto 1924), è stato uno scrittore polacco naturalizzato britannico. Considerato uno dei più importanti scrittori moderni in lingua inglese, Conrad è stato capace, grazie ad un ricchissimo linguaggio (nonostante l’inglese fosse soltanto la sua terza lingua, dopo quella polacca e quella francese), di …

Leggi Tutto »

Gianni Versace: The Italian Stylist

Reggio Calabria, 2 dicembre 1946 – Miami Beach, 15 luglio 1997   Gianni Versace  è stato uno stilista e imprenditore italiano. Nasce a Reggio Calabria il 2 dicembre 1946, ed ha i primi contatti col mondo della moda da ragazzino, lavorando nell’atelier della madre, sarta di professione, al n°13 di via Tommaso Gulli nei pressi del Duomo dove oggi sorge la boutique Versace. Nel 1972, all’età di venticinque anni, si …

Leggi Tutto »

Woody Allen: Play it again

1 dicembre 1935 – New York Woody Allen, nome d’arte di Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935), è un regista, sceneggiatore, attore, clarinettista, compositore, scrittore e commediografostatunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell’epoca moderna,[1] grazie all’intensa produzione cinematografica (una media di quasi un film all’anno) e ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale. Lo stile raffinato e spesso …

Leggi Tutto »