7 marzo 1908 Roma – 26 settenbre 1973 Roma Anna Magnani è stata un’attrice italiana. Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia, attrice simbolo del cinema italiano, è altresì particolarmente conosciuta per essere stata, insieme ad Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, una delle figure preminenti della romanità cinematografica del …
Leggi Tutto »Icone
Michelangelo Buonarroti: Il David
6 marzo 1475 Caprese – 18 febbraio 1564 Roma Michelangelo Buonarroti è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre. Fu nell’insieme un artista tanto geniale quanto irrequieto. Il suo nome è collegato …
Leggi Tutto »Pier Paolo Pasolini: Il Decameron
5 marzo 1922 Bologna – 2 novembre 1975 Roma Pier Paolo Pasolini è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore, paroliere, drammaturgo e giornalista italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore …
Leggi Tutto »Miriam Makeba: Mama Afrika
4 marzo 1932 Johannesburg – 9 novembre 2008 Castel Volturno Miriam Makeba anche nota come Mama Afrika è stata una cantante sudafricana di jazz e world music. È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid e per essere stata delegata alle Nazioni Unite. In una sua …
Leggi Tutto »Jessica Biel: Non aprite quella porta
3 marzo 1982 Ely Jessica Claire Timberlake, nata Biel, è un’attrice statunitense. Figlia di Kimberly e Jonathan Biel, un imprenditore e commercialista, la sua famiglia ha origini tedesche, francesi, inglesi, irlandesi e Choctaw. Ha un fratello più giovane, Justin, nato nel 1985. La famiglia di Jessica si trasferì spesso durante …
Leggi Tutto »Lou Reed: Walk On The Wild Side
2 marzo 1942 New York – 27 ottobre 2013 Southampton Lewis Allan Reed, detto Lou, è stato un cantautore, chitarrista e poeta statunitense. Cantore al contempo crudo e ironico dei bassifondi metropolitani, dell’ambiguità umana, dei torbidi abissi della droga e della deviazione sessuale, ma anche della complessità delle relazioni di …
Leggi Tutto »Sandro Botticelli: La Venere
1 marzo 1445 Firenze – 17 maggio 1510 Firenze Sandro Botticelli, vero nome Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, è stato un pittore italiano. Sandro Botticelli nacque nel 1445 a Firenze in via Nuova (oggi via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi e crebbe in una famiglia modesta ma …
Leggi Tutto »John Turturro: Passione
28 febbraio 1957 New York John Michael Turturro è un attore, regista e sceneggiatore statunitense. Turturro nasce a Brooklyn, borough di New York, il 28 febbraio del 1957, figlio di immigrati italiani. Suo padre, Nicholas Turturro (nato Nicola Turturro), era un carpentiere originario di Giovinazzo (in provincia di Bari), giunto …
Leggi Tutto »Elizabeth Taylor: Chi ha paura di Virginia Woolf?
27 febbraio 1932 Hampstead Graden Suburn – 23 marzo 2011 West Hollywood Dame Elizabeth Rosemond Taylor, nota come Liz Taylor, è stata un’attrice, filantropa e stilista britannica naturalizzata statunitense, considerata l’ultima grande diva dell’era d’oro di Hollywood per le sue doti recitative e una delle più singolari bellezze cinematografiche. Vinse …
Leggi Tutto »Victor Hugo: Les Misérables
26 febbraio 1802 Besançon – 22 maggio 1885 Parigi Victor-Marie Hugo è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani. Tra i principali teorici …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità