Home / Magazine / Icone (page 14)

Icone

Kurt Russell: Grosso guaio a Chinatown

17 marzo 1951 Springfield Kurt Vogel Russell è un attore statunitense. Ha ottenuto i primi ruoli in varie serie televisive, tra cui un ruolo da protagonista nella serie I Viaggi di Jaimie McPheeters (1963-1964). Alla fine del 1960, ha firmato un contratto decennale con la Walt Disney Company, dove, è …

Leggi Tutto »

Jerry Lewis: Comicità d’oltreoceano

16 marzo 1926 Newark Jerry Lewis, nato Joseph Levitch, è un attore, comico e regista statunitense, uno dei comici di maggiore rilievo dello spettacolo statunitense. Nasce a Newark, nel New Jersey, il 16 marzo del 1926, figlio di Daniel Levitch, un attore di vaudeville, e di Rachel “Rae” Levitch (nata …

Leggi Tutto »

Eva Longoria: Desperate Housewives

15 marzo 1975 Corpus Christi Eva Jacqueline Longoria è un’attrice, modella e attivista statunitense di origini messicane. Celebre per il ruolo di Gabrielle Solis nella serie TV Desperate Housewives, con cui riceve una candidatura ai Golden Globe per la miglior attrice in una serie commedia o musicale. Eva ha inoltre preso parte …

Leggi Tutto »

Albert Einsten: il genio

14 marzo 1879 – 18 aprile 1955 Princeton Albert Einstein è stato un fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri …

Leggi Tutto »

Luciano Ligabue: Made in Italy

13 marzo 1960 Correggio Luciano Riccardo Ligabue, conosciuto semplicemente come Ligabue o Liga, è un cantautore, regista, scrittore e sceneggiatore italiano. È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica. Ha detenuto inoltre il …

Leggi Tutto »

Gabriele D’Annunzio: Il Vate

12 marzo 1863 Pescara – 1 marzo 1938 Gardone Riviera Gabriele D’Annunzio, all’anagrafe d’Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso, è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del Decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale. Soprannominato il Vate, cioè …

Leggi Tutto »

Torquato Tasso: Gerusalemme liberata

11 marzo 1544 Sorrento – 25 aprile 1595 Roma Torquato Tasso è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. La sua opera più importante e conosciuta è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme. …

Leggi Tutto »

Sharon Stone: Basic Instinct

10 marzo 1958 Meadville Sharon Vonne Stone è un’attrice, produttrice cinematografica ed ex modella statunitense. Debutta nel 1980 come comparsa in Stardust Memories di Woody Allen, scandendo gli anni ottanta con ruoli più sostanziosi nei film Allan Quatermain e le miniere di re Salomone (1985), Action Jackson (1987) e Nico …

Leggi Tutto »

Umberto Saba: Il Canzoniere

9 marzo 1883 Trieste – 25 agosto 1957 Gorizia Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli, è stato un poeta, scrittore e aforista italiano. Umberto Saba nacque a Trieste, all’epoca parte dell’Impero austro-ungarico, il 9 marzo del 1883, figlio di Ugo Edoardo Poli, un agente di commercio appartenente ad una nobile …

Leggi Tutto »

Bruno Pizzul: la voce del calcio

8 marzo 1938 Udine Bruno Pizzul è un giornalista ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o difensore. È stato telecronista per la RAI degli incontri della nazionale italiana di calcio dal 1986 al 2002. Proveniente da una squadra parrocchiale di Cormòns, la Cormonese, poi passò alla Pro Gorizia. Bruno …

Leggi Tutto »