Home / Redazione (page 84)

Redazione

Nasce il Presidio di Libera a Battipaglia

Il Coordinamento provinciale di Libera a Salerno è lieto di annunciare la nascita del Presidio di Battipaglia intitolato a Fortunato Arena e Claudio Pezzuto. La cerimonia di inaugurazione del Presidio è fissata per giovedì 11 dicembre 2014 a partire dalle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città a Battipaglia. Per rendere …

Leggi Tutto »

Antonio Paolini parla di agromafie

Nella puntata dell’8 dicembre di ‘Acino Ebbro‘ Marina Alaimo ha intervistato il giornalista Antonio Paolini sul seminario sulle Agromafie tenutosi all’Università Iulm di Milano, e al quale ha chiesto consigli sui vini per il Natale.

Leggi Tutto »

Roma suona rom

Per favorire la creazione di occasioni di conoscenza e condivisione tra la cittadinanza e la comunità Rom, è nata la campagna ‘Romaidentity – Il mio nome è Rom’, che in collaborazione con l’Associazione 21 luglio ha organizzato lo spettacolo ‘Roma Suona Rom’, che vedrà la partecipazione di artisti di rilevanza …

Leggi Tutto »

Il fotomontaggio

John Heartfield è uno dei più importanti artisti europei. Lavora in un campo che lui stesso ha creato, quello del fotomontaggio. Attraverso questa nuova forma d’arte esercita una critica sociale. Fermamente dalla parte della classe operaia, smascherò le forze della Repubblica di Weimar che portavano alla guerra; una volta costretto …

Leggi Tutto »

Un martedì nuovo

Alle 18 appuntamento con un nuovo speciale ‘Don Orione’. Mimmo Caiazza intervista alcuni degli operatori volontari del centro Don Orione di Ercolano, con i quali parlerà delle rispettive esperienze e di un’iniziativa che si terrà domani. Alle 19.30 la scena è per ‘Sex on the Radio‘. Nel salottino rosa di …

Leggi Tutto »

Viaggio nei luoghi dell’arte

Si chiama ‘Viaggio nei luoghi dell’arte’, ed è il culmine di un progetto ideato dall’associazione Art-N e sviluppato dalla Direzione generale per il Paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanea. Al suo interno opere tattili, performance sensoriali e una serie di documentari tradotti in Lis per conoscere dieci atelier …

Leggi Tutto »

Un lunedì festivo

Appuntamento alle 18 con ‘Un libro per l’Europa‘, una della due trasmissioni della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Ospiti di Thierry Vissol per parlare del libro “Terremoto e rischio sismico” (Ediesse Edizioni) sarrano le autrici Maria Grazia Ciaccio, ricercatrice presso l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e Giovanna Cultrera, ricercatrice …

Leggi Tutto »

Il governatore della Toscana e i suoi vicini

Il governatore della Toscana Enrico Rossi ha postato nei giorni scorsi su facebook una foto che lo ritrae con i suoi vicini di casa di etnia rom con tanto di didascalia all’immagine che recitava “vi presento i mie vicini – si legge su facebook – siamo sul marciapiede davanti alle nostre …

Leggi Tutto »

D.i.a.l.o.g.u.e., l’imprenditoria multiculturale

D.i.a.l.o.g.u.e. (Determined Immigrants and Locals Organize a Global Unique Entrepreneurship), è il nome di un progetto di imprenditoria multiculturale, che vuole dare una prospettiva reale all’innovativa idea di un’impresa che vada a convogliare le conoscenze di diverse etnie e renderle complementari per poter creare un buon progetto imprenditoriale. D.i.a.l.o.g.u.e. sarà …

Leggi Tutto »

Il racconto di Nelson Mandela

Il nostro Mario, un ragazzino di 10 anni, ha voluto raccontare il suo Nelson Mandela ad un anno dalla scomparsa del premio Nobel per la Pace sudafricano. Mario ha conosciuto Mandela sui libri per una ricerca scolastica e lo ha raccontato ai microfoni di Radio Siani.

Leggi Tutto »