Home / Redazione (page 370)

Redazione

Giovani protagonisti con il progetto “Risersea” di Marevivo

6 luglio 2012 – Per sfuggire alla crisi economica e opporsi alla disoccupazione dilagante 60 ragazzi, tra i 18 e i 35 anni, selezionati tra Roma, Palermo e Agrigento, hanno deciso di mettersi in gioco addestrandosi al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente. Si chiama “RiverSea” il progetto di Marevivo – …

Leggi Tutto »

Oggi l’anniversario della morte di William Faulkner

William Cuthbert Faulkner, nato in realtà come Falkner, nasce a New Albany, nello stato del Mississippi, in USA, il 25 settembre del 1897. Scrittore di enorme levatura, sceneggiatore e drammaturgo di successo, è stato vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1949, in occasione del quale pronunciò uno dei …

Leggi Tutto »

Moriva oggi nel 1919 Costantino Stella

Arciprete di Resuttano (Cl) Costantino Stella si batteva contro i soprusi esercitati dai clan della zona sulla popolazione e aveva dato il via ad importanti attività in campo sociale e nel sostegno dei contadini siciliani. Venne accoltellato il 19 giugno 1919 sulla porta di casa da un membro di una potente famiglia mafiosa …

Leggi Tutto »

Green City Energy, al via nel segno della smart city

Al via, oggi e domani, a Pisa la terza edizione di Green City Energy, il Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City che torna in città, con relatori e ospiti d’eccezione, per illustrare e incentivare i temi chiave della Città Intelligente. Occhi puntati quindi sulle best …

Leggi Tutto »

Taranterra di Mimmo Grasso, un testo di poesia trasformato in spettacolo

Gli attori girovaghi della compagnia Asylum 2012 (composta da Ettore Nigro, Anna e Clara Bocchino, Sara Cotini, Rebecca Furfaro, Roberta Imbrogno Ferreri, Paola Magliozzi, Raimonda Maraviglia, Valentina Ossorio, Monica Palomby, Teresa Raiano, Riccardo Rico, Daniele Sannino e Gennaro Schiano) giovedì 5 luglio saranno a Scala, nei ruderi di Sant’Eustachio alle 19.30 e in piazza …

Leggi Tutto »

Taranterra di Mimmo Grasso, un testo di poesia trasformato in spettacolo

Gli attori girovaghi della compagnia Asylum 2012 (composta da Ettore Nigro, Anna e Clara Bocchino, Sara Cotini, Rebecca Furfaro, Roberta Imbrogno Ferreri, Paola Magliozzi, Raimonda Maraviglia, Valentina Ossorio, Monica Palomby, Teresa Raiano, Riccardo Rico, Daniele Sannino e Gennaro Schiano) giovedì 5 luglio saranno a Scala, nei ruderi di Sant’Eustachio alle 19.30 e in piazza …

Leggi Tutto »

Il Brasile salvi la tribu Awà: appello dei deputati inglesi

Arriva dal Parlamento inglese l’appello per salvare gli Awà, la tribù più minacciata della terra: occorre fermare subito il taglio illegale del legno e le invasioni del territorio. Esprimendo “preoccupazione” e “allarme” al Parlamento britannico, decine di deputati dichiarano che il Brasile deve prendere provvedimenti prima che la tribù giunga …

Leggi Tutto »

Bosone di Higgs, il Cern prova l’esistenza della particella di Dio

“Oggi è un giorno speciale e dico speciale perché sono diplomatico”. Sono queste le parole emozionate con cui il direttore generale del Cern Rolf Heuer ha aperto il seminario di Ginevra dedicato a quella che forse è la maggiore scoperta scientifica della fisica moderna.Utilizzando l’ormai famoso Lhc, l’acceleratore di particelle …

Leggi Tutto »

Al Relais Villa Buonanno approda “Komikamente”, lo spettacolo di Michele Caputo

Dopo l’apertura in musica col concerto di Pier Cortese dello scorso venerdì che ha registrato un ottimo successo, l’antica corte del Relais Villa Buonanno di Cercola apre alla comicità per il primo appuntamento della stagione con “Il sabato prendila a ridere”, calendario di eventi che vedrà il Relais ospitare una …

Leggi Tutto »

Nasceva oggi nel 1958 don Peppe Diana

Giuseppe Diana, conosciuto con il diminutivo di Peppe o anche Peppino, è stato un sacerdote della chiesa cattolica che ha combattuto in un territorio difficile come quello della città del casertano di Casal di Principe, il giogo della camorra. Nato proprio a Casal di Principe il 4 luglio 1958 oggi …

Leggi Tutto »