Home / Redazione (page 340)

Redazione

Cinque vittime della mafia della Valle dei Platani

La ricostruzione eseguita dagli uomini dell’arma riporta l’incursione di quattro persone incappucciate all’interno della sezione socialista di Casteltermini (sita in via Nazario Sauro). Il 26 dicembre 1920 la sezione era piena di militanti. I quattro lanciarono una bomba all’interno del locale. L’esplosione provocò numerosi feriti. Due persone rimaso uccise sul colpo: …

Leggi Tutto »

Rigogliosa Sicilia su tela, Renato Guttuso

Esponente della cultura dell’area comunista, famoso pittore, Renato Guttuso nasce a Bagheria il 26 dicembre 1911. I genitori, per contrasti con l’amministrazione comunale di Bagheria dovuti alle loro idee liberali, scelgono di denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912. Il talento di Guttuso è precoce e a soli …

Leggi Tutto »

Amianto, partita la campagna per liberarcene

Amianto assassino del Paese Italia. Uno dei materiali che ha contato la maggior parte di morti nel Belpaese. Sono circa cinquecento i siti nel nostro Paese che sono a rischio di contagio e contrazione di malattie legate all’esposizione dell’asbesto.Per la prima volta le associazioni vittime dell’amianto e i sindacati di settore …

Leggi Tutto »

Iacopino a Monti parla di precari e Amalia De Simone

Questa mattina il presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino ha introdotto la conferenza stampa dell’uscente presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti (ancora in corso su Rai News 24). Nel corso del suo intervento Iacopino ha citato la vicenda che vede protagonista la giornalista Amalia De Simone, ricordando nel …

Leggi Tutto »

Dino Risi: simbolo italiano

Dino Risi nasce a Milano il 23 Dicembre 1916. Nel 1940 compie i suoi primi passi nel mondo del cinema lavorando come assistente di Mario Soldati nel film “Piccolo mondo antico” e poco dopo per Lattuada in “Giacomo l’idealista”. Rifugiatosi in Svizzera, dopo l’armistizio segue un corso di regia tenuto …

Leggi Tutto »

Rapido 904: la strage di Natale

Il 23 dicembre 1984 il rapido “904”,  proveniente da Napoli e diretto a Milano, era strapieno di viaggiatori. La maggior parte di essi andava a trovare i parenti per le feste di Natale. Quel treno non giunse a destinazione. Nella galleria di S. Benedetto Val di Sambro una volontà criminale, politico mafiosa, eversiva delle Istituzioni, volle …

Leggi Tutto »

Lo schiaccianoci, da 120 anni un classico del natale

Torna in scena al Teatro di San Carlo, nell’anno del bicentenario dal suo debutto, uno dei titoli più amati della tradizione natalizia: “Lo schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il Lirico di Napoli propone per la Stagione Lirica e di Balletto 2012-13 la recente versione firmata da Luciano Cannito, già presentata …

Leggi Tutto »

Capasso e Russo ospiti di ‘Radio Siani’

Imprenditoria giovanile nella puntata di questa sera di ‘Work’. Giusy Zangirolami ospiterà Vincenzo Capasso, giovane imprenditore del napoletano, titolare di un’agenzia di comunicazione e pubblicità da circa tre anni. Discuteranno delle possibilità di impresa giovanile in Italia, con i consigli da uno che è già addentro al mondo della piccola …

Leggi Tutto »

Se Mozart suonasse il rock sarebbe Zappa

Nato il 21 dicembre 1940 a Baltimora, Frank Zappa non era solo un grande chitarrista, non era solo un grande musicista rock estremamente prolifico (la sua discografia è immensa: più di 80 album), non era solo un intelligente provocatore: era innanzi tutto un grandissimo musicista, la cui grandezza è stata …

Leggi Tutto »

Nei giorni ‘rossi’ restano aperti musei ed aree archeologiche

Il 25 dicembre e il 1 gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria.In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani, il MiBAC offre a tutti una possibilità di crescita culturale nell’ottica …

Leggi Tutto »