In scena a San Giorgio a Cremano “Amori criminali”. L’appuntamento è per domenica 10 febbraio, alle 18.30, al Centro Teatro Spazio in via San Giorgio Vecchio. La messinscena con la regia di Carmen Femiano è un «molto libero adattamento – come spiega la stessa regista – di brani tratti da …
Leggi Tutto »Redazione
Nel ’95 ucciso Pietro Sanua
Il 4 Febbraio del 1995 a Corsico, in provincia di Milano, viene ucciso Pietro Sanua, 47enne commerciante di frutta e verdura ai mercati generali. Redazione
Leggi Tutto »Eroe dell’aria, Charles Lindbergh
Tra i personaggi che hanno avuto un ruolo da protagonisti nel Novecento accanto a politici, scienziati, generali, scrittori e artisti di vario genere, un posto di tutto rispetto lo merita l’americano Charles Augustus Lindbergh. Il “trasvolatore pazzo”, “l’aquila solitaria”, come l’aveva soprannominato la gente ancorata alla solida realtà dei mezzi …
Leggi Tutto »L’invenzione della stampa, Johann Gutenberg
Johann Gutenberg (il cui nome completo è Johann Gensfleisch zur Laden zum Gutenberg) nasce tra il 1394 e il 1399 a Magonza, in Germania (città in cui è stato costruito un museo in suo onore), figlio di Else Wyrich, moglie in seconde nozze del commerciante Friedrich (Friele) Gensfleisch zur Laden. …
Leggi Tutto »Il 2 febbraio ucciso Gianluca Cimminiello
“Buongiorno, sono Giancluca Cimminiello, sono un ragazzo di 31 anni e vivo a Secondigliano. Ho numerose passioni: la pesca, il canto, le arti marziali, i tatuaggi (che ho fatto diventare anche il mio mestiere); ma più di ogni altra cosa, adoro la mia famiglia: mia mamma, le mie due sorelle e …
Leggi Tutto »Principi e incertezze, il nobel Heisenberg
Nato il 5 dicembre 1901 a Wurzburg (Germania) Werner Karl Heisenberg frequentò la scuola a Monaco e entrò all’Università di Monaco. Là lui e il suo compagno di studi Pauli, studiarono fisica sotto Sommersfeld. Dopo aver completato il suo corso di laurea continuò a studiare per il suo dottorato presentando …
Leggi Tutto »Nel 1893 morto di mafia
Il 1 Febbraio del 1893 a Trabia, in provincia di Palermo la mafia uccide Emanuele Notarbartolo, direttore del Banco di Sicilia. Redazione
Leggi Tutto »Una maschera a due facce, Buster Keaton
Buster Keaton nasce a Piqua, Kansas (Usa) il 4 ottobre 1895. Le sue doti eccezionali ed il suo stile unico e inimitabile come interprete hanno in parte oscurato il suo talento come regista cinematografico, qualità queste che possono in parte essere attribuite al fatto che fin dall’infanzia si trovò a …
Leggi Tutto »In scena a Napoli ‘Le guardie del suo corpo’
‘Le guardie del suo corpo’ racconta la storia recente dell’Italia. E lo fa attraverso gli occhi di persone comune. Due uomini che di lavoro fanno le guardie del corpo. Nello specifico le guardie del corpo del presidente.Dallo spettacolo si evince che il presidente a cui si fa riferimento è un …
Leggi Tutto »Due omicidi di camorra
Il 31 Gennaio del 1983 la camorra uccide a Napoli Nicandro Izzo, appuntato in servizio presso il carcere di Poggio Reale, nel capoluogo campano. Il 31 Gennaio del 2005 è sempre Napoli a fare da palcoscenico ad un altro omicidio di camorra. Ad essere ucciso è Vittorio Bevilacqua, 64enne padre di uno …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità