Era il tardo pomeriggio, già tendente alla sera, del 30 settembre 1955: nella statale 466 in direzione di Salinas, California, una Porsche Spider non poté evitare la collisione con un altro veicolo che, forse per una distrazione dell’autista, ne aveva invaso la corsia. L’impatto fu devastante: per il conducente dell’auto …
Leggi Tutto »Redazione
Tre vittime tra nord e sud Italia
Il 7 Febbraio del 1978 Torino viene rapito Francesco Stola, contitolare di una ditta produttrice di modelli in legno per l’industria. Verosimilmente Stola viene ucciso quella stessa sera dai suoi rapitori che lo colpiscono ripetutamente col calcio di una pistola già al momento del sequestro. Il 7 Febbraio del 1986 …
Leggi Tutto »Senza vittoria, Dorando Pietri
Dorando Pietri nasce a Mandrio, frazione di Correggio (Reggio Emilia), il 16 ottobre 1885, terzo di quattro fratelli nati da Desiderio Pietri e Teresa Incerti. Il 22 ottobre 1897 la famiglia si trasferisce a Carpi (Modena) dove Desiderio Pietri apre un negozio di frutta e verdura. A 14 anni Dorando …
Leggi Tutto »Radio Siani intervista il ministro Barca
Ercolano. Le politiche di coesione territoriale al centro dell’intervista al ministro della Repubblica Fabrizio Barca. Il responsabile del dicastero per la coesione territoriale era stato ad Ercolano, città dalla quale trasmettiamo, per venire a constatare di persona la situazione in cui versano le scuderie di Villa Favorita. Dopo averlo incontrato …
Leggi Tutto »In Darkness, film di Agnieszka Holland
1943, nella Leopoli occupata dai Nazisti, un gruppo di ebrei cerca scampo nelle fogne. Qui conoscono il fognaiolo Sacha che li protegge e guida, prima per denaro, poi per solidarietà. Cari voi: se avete lo stomaco fino, embé, questo film non è per voi: si vedono topi, brutture sia liquide …
Leggi Tutto »Tre vittime il 6 febbraio
Il 6 febbraio del 1974 è Bari il palcoscenico di una morte innocente A farne le spese Nicola Ruffo, macchinista delle ferrovie, ucciso durante una rapina in una tabaccheria. Nel 1985 a San Luca, in provincia di Reggio Calabria, ad essere ucciso dalla ‘ndrangheta è il giovane carabiniere Carmine Tripodi, …
Leggi Tutto »I canti di Jah, Bob Marley
Robert Nesta Marley nasce il 6 Febbraio 1945, nel villaggio di Rodhen Hall, distretto di St.Ann, sulla costa Nord della Giamaica. E’ il frutto della relazione tra Norman Marley, capitano dell’esercito inglese, e Cedella Booker, giamaicana. “Mio padre era un bianco, mia madre nera, io sono in mezzo, io sono …
Leggi Tutto »Ucciso Salvatore Vaccaro Notte
A Sant’Angelo Muxaro in provincia di Agrigento la mafia uccide i fratelli Salvatore Vaccaro Notte il 5 Febbraio 2000. Questa morte segue quella del fratello, Vincenzo Vaccaro Notte, ucciso il 3 Novembre 1999. La motivazione che aveva spinto la mafia a mettere fine alla loro vita era una concorrenza di …
Leggi Tutto »Magnus pictor fecit
Roberto Raviola, questo il vero nome del grande disegnatore di fumetti Magnus, è nato il 30 maggio 1939 a Bologna. Raviola usò lo pseudonimo “Magnus” per la prima volta agli inizi degli anni sessanta. Era l’abbreviazione di “magnus pictor fecit”, motto goliardico dell’Accademia di Belle Arti presso la quale Raviola …
Leggi Tutto »Magnus pictor fecit
Roberto Raviola, questo il vero nome del grande disegnatore di fumetti Magnus, è nato il 30 maggio 1939 a Bologna. Raviola usò lo pseudonimo “Magnus” per la prima volta agli inizi degli anni sessanta. Era l’abbreviazione di “magnus pictor fecit”, motto goliardico dell’Accademia di Belle Arti presso la quale Raviola …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità