Home / Redazione (page 328)

Redazione

Cinque morti dal 1988

Il 12 febbraio del 1988 a Cittanova, in provincia di Reggio calabria, viene ucciso da un coetaneo Francesco Megna, giovane di appena 14 anni. Il 12 febbraio del 1992 a Faiano di Pontecagnano, nel salernitano, vengono uccisi Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, due agenti dell’arma dei carabinieri. Il 12 febbraio …

Leggi Tutto »

Indimenticabili noccioline, Charles M. Schulz

Charles Monroe Schulz, nato a St Paul (la città che con Minneapolis è una delle Twin Cities città gemelle del Minnesota) il 26 novembre 1922, da subito sembra destinato al fumetto. Appena nato, infatti, uno zio lo soprannomina Sparky, abbreviazione di Sparkplug, il cavallo di “Barney Google”, striscia allora popolarissima …

Leggi Tutto »

Tre vittime in Calabria e Campania

L’11 febbraio del 1986 a Platì, in provincia di Reggio Calabria vengono uccisi Francesco Prestia e la moglie Domenica De Girolamo. L’11 febbraio del 2009 Casoria, in provincia di Napoli, viene ucciso Salvatore Del Prete, 22enne nipote di Federico ucciso il 18 febbraio di sette anni prima. Redazione

Leggi Tutto »

Tormentando il passato, Arthur Miller

Il suo “Morte di un commesso viaggiatore” è una delle pietre miliari del teatro americano contemporaneo, in cui si fondono alla perfezione i temi a lui più cari: quelli del conflitto familiare, della responsabilità etica individuale e della critica a un sistema economico e sociale spietato e spersonalizzante. Capolavoro assoluto, …

Leggi Tutto »

Dottore della poesia, Boris Pasternak

Boris Leonidovic Pasternak, scrittore sovietico e grande poeta universalmente noto per il suo romanzo “Il dottor Zivago” (tradotto in ventinove lingue e venduto in milioni di copie), nacque a Mosca il 10 febbraio 1890 da una famiglia di intellettuali di origine ebrea. Il padre Leonid era pittore di fama e …

Leggi Tutto »

A Tallinn la World Clean Conference 2013 di Let’s Do It!

Duecento delegati provenienti da Europa, America, Asia e Africa hanno trasformato Tallinn nel cuore pulsante del movimento ambientalista globale. La capitale estone, infatti, ha ospitato dal 1 al 3 febbraio la Clean World Conference 2013, kermesse mondiale del movimento civico Let’s Do It!. Nato nel 2008 in Estonia, quando circa …

Leggi Tutto »

5 vittime in tre anni

Il 9 Febbraio del 1979 la ‘ndrangheta uccide a Sambatello di Reggio Calabria Antonino ‘Nino’ Tripodi e Rocco Barillà. La loro colpa fu quella di chiedere un passaggio alla persona sbagliata. Il 9 Febbraio del 1981 in Sicilia la mafia uccide ad Alessandria Della Rocca, nell’agrigentino, Domenico Francavilla, Mariano Virone e …

Leggi Tutto »

Super Campionissimo, Costante Girardengo

Costante Girardengo nasce in Piemonte a Novi Ligure (AL), il giorno 18 marzo 1893. Diventa ciclista professionista nel 1912, anno in cui arriva nono al Giro di Lombardia. L’anno seguente conquista il titolo italiani per professionisti su strada; nell’intera carriera arriverà a vincerne nove. Sempre nel 1913 conclude il Giro …

Leggi Tutto »

Dall’Estonia a Radio24, “Let’s do it! Italy” si presenta al mondo

Tallinn, 2 febbraio 2013 – La tre giorni di conferenze e workshop Let’s Do It! Clean World Conference 2013, ha visto il debutto internazionale di Let’s do it! Italy. Per la prima volta, infatti, il team italiano partecipa alla kermesse mondiale di Let’s Do It! World, che si svolge a …

Leggi Tutto »

Una vittima in Campania

Nel giorno dell’8 Febbraio ricorre l’anniversario di una vittima innocente di mafia. L’8 febbraio del 1993 a Torrette di Mercogliano, in provincia di Avellino, veniva ucciso dalla camorra Pasquale Campanello, un sovrintendente della Casa Circondariale Poggioreale. Redazione

Leggi Tutto »