Home / Redazione (page 322)

Redazione

Duro a morire, Bruce Willis

Divo a tutti gli effetti, sia per il tipo di film che ha girato che per gli amori che lo hanno visto protagonista (quasi tutti i flirt che ha avuto sono stati con stelle del cinema), Walter Bruce Willis è nato il 19 Marzo 1955 in Germania Occidentale, e cresciuto …

Leggi Tutto »

Sette vittime non solo al sud Italia

Il 18 marzo del 1958 a Licata, in provincia di Agrigento, la mafia uccide il 32enne Vincenzo Di Salvo, dirigente sindacale del paesino siciliano. Diversi anni più tardi, nel 1982, la mafia ammazza ancora una persona in Sicilia. La vittima è il maresciallo Alfredo Agosta, in servizio a Catania. Da …

Leggi Tutto »

Fuori dal coro, Walter Tobagi

Walter Tobagi nasce il 18 marzo 1947 a San Brizio, una piccola frazione a sette chilometri da Spoleto, in Umbria. All’età di otto anni la famiglia si trasferisce a Bresso, vicino Milano (il padre Ulderico faceva il ferroviere). Comincia a occuparsi di giornali al ginnasio come redattore della storica «Zanzara», …

Leggi Tutto »

Aristocrazia artistica, Luchino Visconti

Luchino Visconti nasce a Milano nel 1906 da un’antica famiglia aristocratica. Da bambino frequenta il palco di famiglia della Scala, dove si forma la sua grande passione per il melodramma e per la teatralità in generale (anche forte dei suoi studi di violoncello), uno stimolo che lo porterà a viaggiare …

Leggi Tutto »

Radio Siani a Firenze per la giornata della memoria delle vittime di mafia

Ercolano. Radio Siani è media partner della XVIII giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie che quest’anno si tiene a Firenze. Già questo pomeriggio i familiari delle vittime innocenti di criminalità si sono ritrovati nel capoluogo toscano. Domani mattina raggiungeranno Firenze tutte le persone della rete. …

Leggi Tutto »

Alti e bassi tra fiction e realtà, Eva Longoria

Eva Jacqueline Longoria nasce il 15 marzo del 1975 a Corpus Chirsti, in Texas (USA). E’ la figlia più piccola della famiglia: ha altre tre sorelle, dalle quali si distingue per il colore scuro sia degli occhi che dei capelli. Trascorre un’infanzia felice nel ranch di famiglia, laureandosi in kiniesologia …

Leggi Tutto »

Buonanno in music col Newpolitan Jazz

Dopo il successo riscosso nella prima serata di “Buonanno in Music” che ha ospitato il “Giovanni Amato Quartet” ed ha fatto registrare il tutto esaurito, continuano i concerti della rassegna jazz che verrà ospitata per tutto il mese di marzo nell’antica villa di Cercola. Sabato 16 marzo il suggestivo “Wine …

Leggi Tutto »

Tutto è relativo, Albert Einstein

Albert Einstein, nasce il 14 marzo del 1879 a Ulm, in Germania, da genitori ebrei non praticanti. Un anno dopo la sua nascita la famiglia si trasferisce a Monaco di Baviera, dove suo padre Hermann apre, col fratello Jacob, una piccola officina elettrotecnica. L’infanzia di Einstein si svolge nella Germania …

Leggi Tutto »

Radio Siani, prolungati i termini di partecipazione al “Social Focus”

Ercolano. Un immagine può dire molto più di mille parole. Questa la base di partenza del concorso fotografico lanciato da Radio Siani dal titolo “Social Focus”, organizzato assieme al Consorzio di Cooperative ABN e Movimenti per la fotografia. I termini per la partecipazione al concorso si erano esauriti lo scorso …

Leggi Tutto »

La mafia uccide chi rifiuta di pagare

Il 13 marzo del 1985 la mafia uccise a Palermo l’imprenditore edile Giovanni Carbone, il quale si era rifiutato di pagare il pizzo alle cosche locali, così come Pietro Patti, a cui era toccata la stessa sorte il 27 febbraio dello stesso anno. Redazione  

Leggi Tutto »